Noncicredo chiude dopo 16 anni, ma ...

Prima di spiegarvi il motivo di questo passo, vorrei soffermarmi brevemente sulla storia della trasmissione. Abbiamo iniziato molti anni fa, come emanazione di un gruppo meetup di Beppe Grillo, quando il comico genovese non si era ancora perso dietro sogni politici prima locali e poi nazionali.
All’epoca eravamo un piccolo gruppo, con Andrea Boaretto, attuale responsabile tecnico della radio e membro del CdA. Facevamo informazione sulle questioni italiane. Parlavamo delle scelte del governo, di quelle dell’amministrazione comunale, seguivamo i consigli comunali e ne riferivamo i punti essenziali. Un magazine settimanale fatto di cronaca e critica.
Gli Altronauti con Daniela Colavitti (22 aprile)

Daniela, dopo un percorso non solo teorico ma esperienziale alla scoperta del proprio mondo interiore, iniziato con lo studio delle Lingue e Letterature Orientali e passato attraverso la Meditazione e la ricerca sul mondo onirico, parlerà con il Gruppo Altrove dei temi più affini alla sua ricerca: il mondo dei sogni, dunque, ma non solo, perché anche la vita che tutti i giorni non è poi così diversa dal sogno... ad occhi aperti.
Durante la puntata sarà possibile intervenire in diretta telefonando al numero 049.8809020.
Vi aspettiamo venerdì 22 aprile alle 12.00
Diritti e attualità: 22 aprile

Buon ascolto
Vi aspettiamo venerdì 22 aprile alle 15.50
Diritti e attualità: 8 aprile

Vi aspettiamo venerdì 8 aprile alle 15.50
Perché è cambiato il sito

Nella speranza che possiate continuare a seguirci, vi diamo il benvenuto e vi auguriamo buona navigazione, senza dimenticare che questo sito rappresenta Radio Cooperativa, che potete sostenere, utilizzando i metodi indicati in queste pagine.
Grazie a tutti e a presto.
Diritti e attualità: 25 marzo

Buon ascolto!
Vi aspettiamo venerdì 25 marzo alle 15.50
Martedì 22 marzo: Noncicredo e Infinitamente Blues

Nella prima (ore 20,50) potrete gustarvi un film ... beh non è proprio così: si tratta della trasposizione in radio di un documentario del 2015, intitolato "Domani", nel quale alcuni giovani cineasti hanno messo assieme tutte le cose buone che nel mopndo servono per attenuare la crisi ambientale. Ci sono proposte di grande interesse in ogni campo, dal cibo alla finanza. La scelta è fatta per dare un po' di respiro all'ansia che tutti noi stiamo vivendo, intrappolati tra crisi energetica, bollette alle stelle, crisi ambientale e una guerra, assurda come tutte le guerre, che mostra morti e macerie ogni giorno che passa.
In questa puntata la prima parte del documentario, la seconda tra due settimane.
Anche Infinitamente blues (ore 22,30) tiene conto della situazione e propone per questa serata una scaletta di canzoni contro le guerre, la maggior parte italiane, mentre di quelle straniere potrete ascoltare il testo tradotto.
Vi aspettiamo, martedì 22 gennaio dalle 20,50 a mezzanotte
Diritti e attualità: 11 marzo

Buon ascolto!
Vi aspettiamo venerdì 11 marzo alle 15.50
23 febbraio: Wolf saluta e se ne va!
E, purtroppo, questa è proprio l'ultima avventura del commissario Wolf che va in onda. Si intitola "I promessi sposi" ... no, tranquilli, il buon Alessandro Manzoni non c'entra, non ci sono nè la peste nè l'avvocato Azzeccagarbugli. Eppure, anche in questa ultima storia, di fatti strani (anzi direi molto strani) ne succedono un sacco.
Ovviamente c'è di mezzo un matrimonio, ma di chi?
E dove è finito lo sposo, scomparso e introvabile?
E chi diavolo è questo misterioso stilista che sta vestendo la sposa?
Ci vuole un po' di pazienza per venirne a capo ... oppure no?
Il clamoroso finale, così sorprendente, è davvero degno della fantasia di Raffaella Passiatore, l'autrice di questi racconti che hanno riempito di risate e di pathos (sic) gli ultimi sei mesi a Radio Cooperativa.
Ovviamente c'è di mezzo un matrimonio, ma di chi?
E dove è finito lo sposo, scomparso e introvabile?
E chi diavolo è questo misterioso stilista che sta vestendo la sposa?
Ci vuole un po' di pazienza per venirne a capo ... oppure no?
Il clamoroso finale, così sorprendente, è davvero degno della fantasia di Raffaella Passiatore, l'autrice di questi racconti che hanno riempito di risate e di pathos (sic) gli ultimi sei mesi a Radio Cooperativa.
Sarà l'occasione per salutare tutti e ringraziare per l'accoglienza così calorosa che avete riservato alla trasmissione.
Da Raffaella, Ella, Marco e Mario il grazie più sentito e un abbraccio molto affettuoso a tutti, proprio tutti!
Intanto però, vi aspettiamo alle 20,30 di mercoledì 23 febbraio.
Vi ricordo che tutte le puntate, già andate in onda, sono in podcast sul sito noncicredo.org/podcastwolf.
Da Raffaella, Ella, Marco e Mario il grazie più sentito e un abbraccio molto affettuoso a tutti, proprio tutti!
Intanto però, vi aspettiamo alle 20,30 di mercoledì 23 febbraio.
Vi ricordo che tutte le puntate, già andate in onda, sono in podcast sul sito noncicredo.org/podcastwolf.
Vi aspettiamo, mercoledì 23 febbraio alle 20,30
Diritti e attualità: 25 febbraio

Buon ascolto!
Vi aspettiamo venerdì 25 febbraio alle 15.50
Zerda - 9 febbraio

Siamo alla penultima puntata delle avventure del commissario Wolf. Questa volta dobbiamo dire che la vicenda narrata dai nostri attori è probabilmente la più drammatica di tutte, con grandi sorprese e colpi di scena a non finire. Entreremo in un conflitto tra i poteri forti dello stato di Zolandia e i nostri eroici amici, Wolf e il criceto Winston, mentre Mario avrà un ruolo decisamente importante per potrare a termine l'avventura ... e questa volta non si tratterà di ricette.
Il titolo è "Zerda", che diventa protagonista dell'avventura in un modo decisamente straordinario, come solo la fantasia di Raffaella Passiatore poteva immaginare.
Vi aspettiamo dunque alle 20,30 di mercoledì 9 febbraio.
Cercate di esserci, ne vale davvero la pena.
Vi ricordo che tutte le puntate, già andate in onda, sono in podcast sul sito noncicredo.org/podcastwolf.
Il titolo è "Zerda", che diventa protagonista dell'avventura in un modo decisamente straordinario, come solo la fantasia di Raffaella Passiatore poteva immaginare.
Vi aspettiamo dunque alle 20,30 di mercoledì 9 febbraio.
Cercate di esserci, ne vale davvero la pena.
Vi ricordo che tutte le puntate, già andate in onda, sono in podcast sul sito noncicredo.org/podcastwolf.
Vi aspettiamo, mercoledì 9 febbraio alle 20,30
Pagina 9 di 18