Materiale Resistente 10 ottobre
A Materiale Resistente, Mario Tio presenta gli Outwaveband, la cui pagina facebook potete trovare qui.
Vi aspettiamo domenica 10 ottobre alle 20.10
Diritti e attualità: 8 ottobre
Tra gli eventi più eclatanti della storia umana, la Rivoluzione industriale segna l'avvio di un modello di produzione che ancor oggi incide profondamente sulle relazioni, sulle gerarchie e sulle mentalità di gran parte del pianeta. Capirne la portata implica comprendere le contraddizioni dell'oggi e le sfide del domani.Buon ascolto!
Vi aspettiamo venerdì 8 ottobre alle 15.50
Assassinio al quarto piano - merc 6 ottobre 20,30
Mercoledì sera, alle 20,30, ci aspetta la seconda puntata de "Le avventure del commissario Wolf". Con il suo fido assistente il criceto Winston, sarà alle prese con un caso molto complicato, con la morte di un procione giapponese, "caduto" dal quarto piano del palazzo dove aveva il suo studio. Là curava le zampe (insomma faceva la zampicure) dei personaggi VIP di Zopoli. Suicidio? Omicidio? In questo caso chi sarà mai stato? Riusciranno i nostri eroi a trovare il bandolo della matassa?
In questa puntata entra in scena la conturbante volpe rossa Mia Fox, sensuale e bellissima, che ci accompagnerà per il resto delle puntate.
E come finirà il desiderio ... per niente nascosto .. della signora Marta Galina de Galli? Beh, questo lo sapremo solo ascoltando "Assassinio al quarto piano" ... non potete mancare ... Winston si offenderebbe ed è meglio non vederlo arrabbiato.
La settimana seguente, alla stessa ora, verrà ripetuta questa puntata in replica registrata.
Buon divertimento e buon ascolto!
Vi aspettiamo, mercoledì 06 ottobre alle 20,30
La polpetta avvelenata - merc 22 ore 20,30
Ecco: ci siamo! Mercoledì sera alle 20,30 cominciano le avventure del commissario Wolf. Sì, questo è anche il titolo della trasmissione, mentre la puntata è “La polpetta avvelenata”. Già dal titolo si capisce che ci sarà da lavorare per il commissario, il lupo grigio Wolf, e il suo assistente il saccente criceto Winston, del quale cominceremo ad imparare le abitudini, le caratteristiche fisiche, intellettuali e le esigenze più terra terra. La storia si svolge a Scassabotte, uno dei quartieri più malfamati della città di Zopoli, dove gli animali evoluti vivono le loro vite, belle o brutte, ricche o grame che siano. Cominceremo anche a conoscere alcuni dei personaggi fissi delle storie che si susseguiranno: la vicina di casa di Wolf, la gallina Marta e il medico legale dottor Ridens, il quale, essendo una iena, è particolarmente a suo agio con cadaveri e autopsie.
C’è anche una trattoria dove Wolf e Winston spesso mangiano, risolvendo a tavola molti dei loro casi. Il locandiere è … ma questa è una sorpresa che lasciamo all’ascoltatore scoprire.
Dunque l’appuntamento è per mercoledì 22 settembre alle ore 20,30.
La settimana seguente, alla stessa ora, andrà in onda la stessa puntata in replica registrata.
Buon divertimento e buon ascolto!
Vi aspettiamo, mercoledì 22 settembre alle 20,30
Diritti e attualità:24 settembre
150 anni fa, Parigi insorgeva in un generoso e disperato tentativo d'imperniare i rapporti sociali su basi egualitarie, imprimendo per decenni nella memoria collettiva l'immagine di una Comune destinata ad agitare i sonni tanto dei suoi ardenti sostenitori quanto dei suoi accaniti avversari. In un racconto condotto da Socrates Negretto ("Libertà e Giustizia" - Padova) si ripercorreranno quei mesi tragici e appassionati, i cui retaggi sulla contemporaneità sono più articolati del prevedibile.Buon ascolto!
Vi aspettiamo venerdì 24 settembre alle 15.50
Settembre, andiamo ...
Cominceremo il giorno 7 settembre con Noncicredo, che si occuperà del recente documento redatto dall’IPCC sulla situazione (drammatica) del pianeta terra a causa dei cambiamenti climatici.
Seguirà Infinitamente blues, con una puntata dedicata gli animali o meglio alle canzoni che a loro fanno riferimento. E lo fanno sia come esseri viventi sia, forse più spesso, come simboli … sapete quelle cose del tipo “fedele come un cane, mansueto come una pecora, furbo come una volpe” e così via.
Ma la novità più grande sarà quella di mercoledì 8 settembre alle 20,30. Il giorno 1 settembre si conclude la seconda tornata di “Favolando” e la settimana successiva presenteremo una nuovissima trasmissione, tutta fatta in casa, a Radio Cooperativa, con gli stessi protagonisti di Favolando: Raffaella Passiatore, Graziella Ella Ciampa, Marco Luise e il sottoscritto, Mario Brusamolin. Durante la prima serata, l’8 settembre, presenteremo le 12 “Avventure del commissario Wolf” per lanciarle dal mercoledì successivo.
È una trasmissione che ha richiesto molto lavoro (davvero tanto!) per la preparazione, la realizzazione, la messa a punto e tutto il resto. Non vediamo l’ora di cominciare.
Vi aspettiamo numerosi a Zolandia, la patria di Wolf e dei suoi amici animali.
A presto!!!
Vi aspettiamo, martedì 7 settembre e mercoledì 8 settembre
Diritti e attualità:10 settembre
Nell'anniversario dell'8 settembre 1943, ricordare questa data fondamentale per la costruzione della Repubblica italiana significa indagare eroismi e meschinità di un contesto - quello della nostra penisola - che nel periodo di maggior sbandamento delle sue istituzioni ha rivelato tanto i suoi limiti quanto le sue potenzialità. La disamina sarà condotta da Socrates Negretto ("Libertà e Giustizia" - Padova).Buon ascolto!
Vi aspettiamo venerdì 10 settembre alle 15.50
Diritti e attualità: 27 agosto
Prime vittime di ogni dominio autoritario, le donne nel corso della storia hanno spesso sfoderato una tenacia meritevole tanto di ricordo quanto di ammirazione. L'afflato di quelle donne che si sono spese per la valorizzazione dei bisogni umani ha un suo simbolo in una figura straordinaria del Ventesimo secolo: la celebre poetessa russa Anna Achmatova, i cui versi e la cui struggente vicenda umana hanno garantito un barlume di (perseguitata) umanità nella temperie delle guerre mondiali e della ferocia staliniana. Versi e biografia che Socrates Negretto ("Libertà e Giustizia" - Padova) tenterà di rievocare.Buon ascolto!
Vi aspettiamo venerdì 27 agosto alle 15.50
Diritti e attualità: 30 luglio
Buon ascolto!
Vi aspettiamo venerdì 30 luglio alle 15.50
Diritti e attualità: 16 luglio
Buon ascolto!
Vi aspettiamo venerdì 16 luglio alle 15.50
Noncicredo 29/6: Ma il Vaticano è proprio una Sede Santa?
Nel 1989 però qualcosa cambia. Cade il muro di Berlino, la guerra fredda finisce. Che cambi qualcosa anche dal punto di vista morale? E' di questo che tratta la puntata di Noncicredo del 29 giugno alle 20.50. Durante la trasmissione avremo modo di scoprire che scandali e malversazioni sono continuate fino ai nostri giorni, nel tentativo di acquisire posizioni di preminenza sia economiche che di prestigio nelle gerarchie ecclesiastiche. Non una bella storia per chi pensa che la Santa Sede si occupa solo di benedizioni, di carità, di opere pie, di assistenza ...
Probabilmente ci sarebbe voluto (e ci vorrebbe ancora) un'azione simile a quella che Gesù di Nazareth compì nel tempio di Gerusalemme quando scacciò i mercanti da quel luogo sacro.
Al termine di Noncicredo alle 22,30, assieme a Silvia, presentiamo una puntata di Infinitamente blues dedicata ad un genere particolare, l 'indie, e precisamente a quello italiano.
Vi aspettiamo, martedì 29 giugno dalle 20,50 a mezzanotte
Pagina 11 di 17