Radio Cooperativa Padova

Radio Cooperativa Padova feed:

Copia il link del feed ed incollalo nel tuo aggregatore

Copia il link del feed ed incollalo nel tuo aggregatore

Iscriviti a questo podcast con iTunes

Iscriviti a questo podcast con iTunes

RADIO COOPERATIVA
tel. 049 8809020
fax 049 8800287
versamenti su:
C.C.P. n. 12082301

Il nostro Podcast

Trasmissioni di Radio Cooperativa

NSSI: Salvatore Giuliano era solo un bandito?

21-03-2023

Salvatore Giuliano, Turiddu, è stato un bandito di Montelepre (PA), ma ridurre la sua attività solo a questo è sbagliato, perché la sua storia si intreccia con avvenimenti importanti del primo dopoguerra. In questa puntata cerchiamo di capire i suoi legami con il resto del mondo siciliano: con il movimento separatista, con la politica locale, con la mafia. (... leggi i dettagli)

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 147,98MB - Durata: 1:04:39 m (320 kbps 48000 Hz)



Settenote: Lisa Manara - Krikka Reggae

18-03-2023

In questa puntata ospitiamo la cantante, musicista, autrice e cantautrice LISA MANARA e la band materana KRIKKA REGGAE. Lisa Manara presenta il suo progetto musicale "L'urlo dell'Africanita" che recupera brani provenienti dal territorio africano e riproponendo arrangiamenti delle hit più celebri di Nina Simone, Miriam Makeba, Cesaria Evora e Fatoumata Diawara, arricchito da sonorità soul, funk ed echi africani. Lisa, per un paio di anni (2018/2020) è stata la vocalist (... leggi dettagli)

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 98,73MB - Durata: 1:29:34 m (154 kbps 44100 Hz)



Il tema che non scompare

16-03-2023

LatinoAmericando: La questione dei desaparecidos continua ad esistere nella Colombia di oggi, insieme ai colloqui di Pace. Ci colleghiamo per avere aggiornamenti con Popoyan, nel dipartimento del Cauca, per parlare col giornalista indipendente Tullio Togni. Poi ci occupiamo delle accuse rivolte al governo di Guillermo Lasso che stanno minacciando la sua presidenza in Ecuador. Ma anche parliamo del caso di omicidio di una leader ambientalista indigena. A raccontarlo da Quito il professore [...]

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 43,1MB - Durata: 46:41 m (129 kbps 48000 Hz)



Pfas fenomeno sistemico

14-03-2023

don Albino intervista T. Fazio sul fenomeno di pfas diffuso e sistemico

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 77,74MB - Durata: 1:21:51 m (133 kbps 48000 Hz)



Settenote: ASJA - PUCCI - BUOSO

11-03-2023

Ospiti della quattordicesima puntata di “Settenote” la giovanissima cantautrice livornese ASJA, una delle voci più interessanti del panorama musicale indipendente italiano presenta il suo ultimo singolo "Rompicapo" In collegamento da Londra il cantautore CRISTIANO PUCCI presenta il suo EP “Madness in heaven”, ispirato al rock di grande creatività e innovazione degli anni '70 in Inghilterra. Ed infine il cantautore rodigino EDY BUOSO per la presentazione del suo primo  EP “Impròper”.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 104,44MB - Durata: 1:30:15 m (162 kbps 44100 Hz)



Cinemadue_Parigi e Nouvelle Vague - I lupi

10-03-2023

La Parigi della Nouvelle Vague raccontata da Giulia Lavarnone - Last ride of the wolvee raccontato dal regista Alberto De Michele

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 81,45MB - Durata: 1:28:58 m (128 kbps 48000 Hz)



Altronauti – Erich Fromm: il piacere e la Gioia

10-03-2023

In questa puntata parliamo del piacere e della Gioia, provando a fornire per entrambi una definizione che possa distinguere queste due diverse espressioni dell'Essere e della Vita, simili forse nel nome ma molto diverse nella sostanza, accogliendo i contributi personali e gli spunti tratti dall'esperienza degli ascoltatori... [vedi "Dettagli"]

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 62,98MB - Durata: 1:31:58 m (96 kbps 48000 Hz)



Ci si riprova

09-03-2023

LatinoAmericando: A 50 anni dal Golpe di Pinochet, il Cile riprova a cambiare la sua costituzione. Quante saranno le probabilità di riuscirci questa volta? Ci colleghiamo con Santiago per parlarne con Victoria Sáez, professoressa di Storia ed ex esiliata politica. Poi vediamo, insieme al docente di scienze politiche e scrittore Emanuele Profumi, cos'è che ci insegna oggi il tragico evento del 1973. A 10 anni della scomparse di Hugo Chávez, concludiamo la puntata parlando del poco [...]

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 41,2MB - Durata: 50:54 m (113 kbps 48000 Hz)



Cosa c'è in tavola: 09 marzo 2023

09-03-2023

Richiami vari; cosa si mangia nelle zone dove si vive più a lungo. Ci sono molti punti in comune (www.lindipendente.online); cosa contiene realmente il prosciutto cotto? (www.lindipendente.online); Prosecco e Franciacorta, le battaglie anti-chimica (Il Salvagente); obesità: possiamo difenderci dalle sostanze chimiche che ci fanno ingrassare?

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 24,09MB - Durata: 1:24:13 m (40 kbps 22050 Hz)



giornata della donna in Iran

07-03-2023

Nasrin aggiornamento dall'iran e dalle proteste internazionali

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 71,03MB - Durata: 1:27:11 m (114 kbps 48000 Hz)



NSSI: domande senza risposta e misteri

07-03-2023

Pensate che ad ogni domanda possa esserci una risposta? Credete davvero che la scienza sia così evoluta da non avere casi irrisolti? Di questo parlo a NSSI, martedì 7 marzo alle 20.50. La domanda dalla quale partiamo è un classico dell'irrisolvibile (un po' c'entra anche con la data del giorno dopo): "Dio esiste? E se esiste, è uomo o donna?". Non entrerò nei dettagli religiosi delle questioni, parleremo dell'Universo e dei suoi misteri, degli UAP (una volta li chiamavamo UFO) (...vedi dettagli)

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 143,7MB - Durata: 1:05:20 m (308 kbps 44100 Hz)



Spazio Scenico: Carola Minicleri Colussi e Stefania Carlesso

04-03-2023

In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo avuto con noi in diretta telefonica due artiste: Carola Minicleri Colussi Carola Minicleri Colussi, attrice, formatrice, autrice, regista e scrittrice veneziana. Fondatrice nel 2006 della compagnia Farmacia Zoo:E', che è stata con noi nella prima parte di puntata e ci ha presentato “La Voce”, spettacolo che si propone come strumento di prevenzione e sensibilizzazione sui disturbi ...

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 78,47MB - Durata: 42:51 m (256 kbps 48000 Hz)



Settenote: Antea, Rosignoli

04-03-2023

La prima intervista di oggi è dedicata alla cantautrice calabrese Antea. Dopo il successo di “You're the Light (of the World)“, Antea torna a "Settenote" con il nuovo singolo “Wicked Time”. La seconda intervista è dedicata alla musica del cantautore e polistrumentista Rocco Rosignoli per la presentazione del suo nuovo saggio "L'arte di Leonard Cohen tra storia , musica ed ebraismo" nonché il suo nuovo album "Musica straniera - le canzoni di Leonard Cohen"

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 99,5MB - Durata: 1:28:58 m (156 kbps 44100 Hz)



Altronauti – Erich Fromm: Avere o Essere?

03-03-2023

Avere, Essere. Dicotomia, forse inconciliabile, o necessità di coniugare entrambe queste modalità di vita? In che modo si manifesta, nella nostra vita, l'adesione all'una o all'altra? Ne parliamo con gli ascoltatori, commentando insieme questo testo tratto dal libro “Avere o Essere?” di Erich Fromm: “L'avere si riferisce a cose, e le cose sono fisse e descrivibili. L'essere si riferisce all'esperienza, e l'esperienza umana è in via di principio indescrivibile... [Vedi "Dettagli"]

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 55,24MB - Durata: 1:25:42 m (90 kbps 48000 Hz)



Diritti incarcerati

02-03-2023

LatinoAmericando: il governo salvadoregno di Nayib Bukele ha portato 2000 membri delle “pandillas” in quello che viene presentato come il carcere più grande dell'America, ma ad un costo umano e dei diritti umani assai alto. Dalla capitale del Messico la giornalista investigativa Caterina Morbiato ci racconta i dettagli. Poi, a 7 anni dell'omicidio della leader ambientalista Berta Cáceres ci colleghiamo in diretta con La Esperanza in Honduras, dove fu ammazzata, per parlare con Giorgio [...]

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 42,36MB - Durata: 48:29 m (122 kbps 48000 Hz)



Fino a quando?

26-02-2023

Lo speciale: La tragedia di Cutro, sulle coste di Crotone, lascia numerosi punti di riflessione sui fallimenti dell'Italia e dell'Europa per quanto riguarda la questione migratoria. Ci colleghiamo con la Calabria per parlarne con il presidente dell'Arci di Crotone Filippo Sestito. Poi facciamo un confronto con i migranti arrivati in Italia attraverso la città di Trieste in compagnia Romina Gobbo, giornalista freelance esperta di Africa subsahariana e Medio Oriente. Dopodiché vediamo cosa [...]

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 67,07MB - Durata: 1:16:49 m (122 kbps 48000 Hz)



Settenote: Baroni - Bivona

25-02-2023

Il primo spazio di questa dodicesima puntata è dedicata al cantautore sassuolese Marco Baroni per la presentazione del suo ultimo singolo "Bravissimo cantautore". "Bravissimo cantautore" - racconta Marco - "è' una canzone che parla delle maestranze, il fatto di ricevere tanti complimenti e di non riuscire mai a concludere una pubblicazione. Ho voluto raccontarla così per esortare i ragazzi a non mollare perché fondamentalmente l'importante è farsi sentire e continuare ad in (... vedi dettagli)

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 99,02MB - Durata: 1:26:15 m (161 kbps 44100 Hz)



Cinemadue_Cinema, Arti,Scuola e Montagna

24-02-2023

Interviste su uniziative riguardanti: Cinema e arti, Cinema e Montagna, Cinema a scuola,

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 65,22MB - Durata: 1:29:50 m (102 kbps 44100 Hz)



Altronauti - Una voce dal silenzio: Martina

24-02-2023

Nella seconda puntata della rubrica “Una voce dal silenzio” ascoltiamo la testimonianza di Martina, che racconta come gli eventi della vita l'abbiano portata, già in giovane età, a maturare la necessità di un Lavoro di conoscenza di sé. [Vedi "Dettagli"]

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 60,4MB - Durata: 1:28:25 m (96 kbps 48000 Hz)



Gli interessi sulle armi in America Latina

23-02-2023

LatinoAmericando: ci sono donne russe che vanno in Argentina a posta per partorire al fine di ottenere il passaporto di quel Paese. Intanto ad un anno dall'inizio del conflitto bellico in Ucraina, raccontiamo perché 5 Paesi dell'America Latina sono sollecitati ad inviare armi in guerra. A parlare dall'Argentina su questi due temi il giornalista Federico Larsen. Poi ascoltiamo la storia di 500 bambini nati in Cile e trasferiti clandestinamente in Sardegna. Un'indagine narrata nel podcast "I[...]

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 44,95MB - Durata: 47:44 m (132 kbps 48000 Hz)



Vai all'archivio episodi