Il nostro Podcast
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Altronauti - Avere o Essere: paradigmi a confronto
19-02-2021
"L'avere si riferisce a cose, e le cose sono fisse e descrivibili. L'essere si riferisce all'esperienza, e l'esperienza umana è in via di principio indescrivibile". Attraverso alcune riflessioni del famoso psicanalista tedesco Erich Fromm, tratte dal suo libro "Avere o Essere?", facciamo luce su una modalità di vita e di visione della realtà tutt'oggi ancora poco esplorata e... ancor meno praticata: la modalità dell'Essere. In particolare [vedi "Dettagli"]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 48,51MB - Durata: 1:26:32 m (78 kbps 44100 Hz)
Sette mesi di silenzi
18-02-2021
LatinoAmericando: a sette mesi del ritrovamento del corpo di Mario Paciolla, facciamo un ripasso di cosa è stato questo periodo di ricerca delle verità, dove il silenzio la fa da padrone. Al telefono per la prima volta il giornalista free lance, autore di diversi articoli sul tema, Simone Scaffidi. Poi ci colleghiamo con la comunità di pace di San José di Apartodó, in Colombia, per sentire il racconto della accompagnante internazionale Monica Puto sulla situazione dei contadini locali e [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 50,68MB - Durata: 55:21 m (128 kbps 44100 Hz)
Favolando: Cattivik, la balena bianca (seconda parte)
17-02-2021
In questa puntata di Favolando, presentiamo la seconda parte della favola di Raffaella Passiatore, "Cattivik, la balena bianca". E, come dicono quelli che sanno, ecco il riassunto della puntata precedente. Giona è un politico acqua e sapone, che non vuole saperne di andare a tenere comizi in posti in cui il suo partito non è benvoluto, come il paese dei balocchi. Il suo capo insiste e lui decide di darsi alla fuga. Sale su una baleniera con destinazione Brasile, dove si (... leggi i dettagli!)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 98,45MB - Durata: 43:01 m (320 kbps 44100 Hz)
Attualità: Lisa Clark ASGI
16-02-2021
Dal 1990 l'ASGI, Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione, opera attivamente per la difesa dei cittadini migranti. Ne parliamo con Lisa Clark.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 79,54MB - Durata: 1:26:52 m (128 kbps 44100 Hz)
Una deliquenza non troppo comune
14-02-2021
Lo speciale: in Myanmar, dopo il colpo di Stato del 1 febbraio, aumentano le manifestazioni contro la nuova giunta, la quale potrebbe essere responsabile di un aumento della delinquenza comune, che giustificherebbe una maggiore repressione. Ci colleghiamo con Nairobi per parlare col responsabile di atlanteguerre.it ed esperto dell'area, Emanuele Giordana. Poi analizziamo il rapporto che esiste fra la necessità di un vaccino contro il Covid-19 in diverse parti del mondo e gli interessi [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 66,05MB - Durata: 1:12:08 m (128 kbps 44100 Hz)
Cinemadue -Cinema, solidarietà e formazione
12-02-2021
Un documentario di Fondazione Zanetti, un ortometraggio del Liceo Cornaro e i 20 anni de Piccolo Teatro di Padova
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 127,74MB - Durata: 1:33:01 m (192 kbps 44100 Hz)
Noncicredo: Giornate fredde e riscaldamento globale: un ossimoro?
12-02-2021
Parliamo del clima, cercando di capire come stanno le cose e di sfatare alcune fake news. Le fredde giornate di questo inverno possono diminuire le certezze sul cosiddetto riscaldamento globale? Quanto ghiaccio è andato perduto negli ultimi anni? E quali sono le prospettive future? Se l'uomo non "crede" all'emergenza climatica, gli animali ne hanno già preso coscienza, visto che emigrano dai loro habitat. (http://www.noncicredo.org/index.php/articoli-ambiente/156-clima2021)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 206,19MB - Durata: 1:30:05 m (320 kbps 44100 Hz)
Atene, 404 a.C. - democrazia in crisi
12-02-2021
Additata come regno dell'incompetenza, la democrazia è da sempre bersaglio di gruppi che fanno della razionalità il proprio vessillo. Non sorprende, dunque, l'efferatezza della guerra civile che si consuma ad Atene nel 404 a.C., ove le istanze anti-democratiche dei ceti abbienti alterano la pace sociale con il fervore di chi conosce l'ampiezza della posta in gioco
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 61,87MB - Durata: 1:23:48 m (103 kbps 44100 Hz)
Altronauti: Dallo "stare bene" insieme alla Comunità - Intervista a Bruno di Loreto
12-02-2021
Ospite di questa puntata è Bruno di Loreto, ricercatore nell'ambito dell'«innovazione sociale», insegnante di naturopatia ed istruttore di arti marziali, nonché facilitatore nel coadiuvare la creazione di «reti» tra persone e gruppi accomunati dal desiderio di «star bene insieme». Attraverso il racconto della sua esperienza, individuiamo le principali caratteristiche e le eventuali problematiche che caratterizzano la creazione (o riscoperta) di un nuovo paradigma comunitario... [vedi "Dettagli"]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 48,31MB - Durata: 1:25:34 m (79 kbps 44100 Hz)
Ecuador, il futuro in gioco
11-02-2021
LatinoAmericando: nelle elezioni presidenziali di domenica scorsa in Ecuador, nessuno ha raggiunto il quorum richiesto, per cui si attende il ballottaggio dell'11 aprile. Ci colleghiamo con Quito per ascoltare il professore Davide Matrone e la sua presentazione dei candidati. La seconda pagina è dedicata a come il tema dell'aborto viene trattato in diversi paesi della regione, dopo l'approvazione nel parlamento argentino. Raccontiamo, infine, la storia di un femminicidio, avvenuto dopo 18 [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 47,83MB - Durata: 52:15 m (128 kbps 44100 Hz)
Favolando: Cattivik, la balena bianca (prima parte)
10-02-2021
Una balena bianca cattivissima, non a caso si chiama Cattivik, un capitano di una baleniera brutto, sporco e altrettanto cattivo, non a caso si chiama Mangiafoco, e un povero politico maltrattato dal suo capo, circondato da una accozzaglia di personaggi strani, a volte misteriosi, a volte subdoli e ... è la prima parte di un'avventura meravigliosa, come sempre scritta da Raffaella Passiatore. Ah sì ... tra una settimana la seconda parte, e leggete i dettagli ... qua sotto ...
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 97,49MB - Durata: 42:36 m (320 kbps 44100 Hz)
Disordine Sparso: Guy De Maupassant
09-02-2021
Di seguito tre bellissimi racconti di Guy De Maupassant
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 79,88MB - Durata: 1:27:15 m (128 kbps 44100 Hz)
L'avrai, camerata Almirante, la via che pretendi da noi
09-02-2021
Conversazione con Massimo Recchioni
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 57,48MB - Durata: 1:29:42 m (90 kbps 44100 Hz)
Altronauti: Crisi della presenza e "spaesamento" culturale
05-02-2021
Cosa accade dentro di noi quando i nostri punti di riferimento morali, culturali ed affettivi si dissolvono, e con essi anche il «paradigma» che forniva un senso ad ogni cosa nella nostra vita è costretto a mutare? Una delle reazioni possibili, nel prendere coscienza di ciò, è quella che Ernesto de Martino definiva «crisi della presenza», quando la traumaticità di un evento percepito come negativo prende il sopravvento sulla vita ordinaria e rende... [clicca su "Dettagli"]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 46,09MB - Durata: 1:22:42 m (78 kbps 44100 Hz)
I figli ritrovati
04-02-2021
LatinoAmericando: l'omicidio di 19 migranti che provavano ad arrivare negli Stati Uniti e l'intenzione dell'amministrazione statunitense a favore del ricongiungimento familiare, mettono al centro la politica di migrazione del governo de AMLO. Con quale risultato? Poi scopriamo una storia molto poco conosciuta: l'arrivo di migranti africani in Mesoamerica. Per il primo argomento, ospitiamo il giornalista di l'americalatina.net Gianpiero Contestabile; per il secondo, la vice direttrice del [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 47,53MB - Durata: 51:55 m (128 kbps 44100 Hz)
Il sistema fiscale in Italia e i rapporti con il fisco
04-02-2021
L'intervento del dott. Gabriele Guarda
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 58,37MB - Durata: 1:27:45 m (93 kbps 44100 Hz)
Favolando: la cicala e la formica
03-02-2021
Questa è la storia di una formica laboriosa e di una cicala canterina. No, no ... Esopo non c'entra niente. Per saperne di più, cliccate su "Dettagli" proprio qui sotto. Buon ascolto!
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 103,13MB - Durata: 45:03 m (320 kbps 44100 Hz)
Disordine Sparso: Anton Checov
02-02-2021
Cinque brevi racconti di Anton Checov. Non serve altra presentazione
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 80,42MB - Durata: 1:27:50 m (128 kbps 44100 Hz)
L'agricoltore che manifesta
31-01-2021
Lo speciale: l'India vive un periodo di forte proteste da parte degli agricoltori contro una misura del governo che li colpirebbe direttamente, in un contesto dove la Pandemia rallenta considerevolmente. A spiegarlo la corrispondente dell'agenzia ANSA presso Nueva Delhi Rita Ceni. Poi facciamo un collegamento con Oregon per raccontarti le ultime sull'impeachment contro l'ex presidente Donald Trump e quali sono le prime misure dell'amministrazione di Joe Biden, che hanno stupito molti. Dagli[...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 70,11MB - Durata: 1:16:35 m (128 kbps 44100 Hz)
Cinemadue. Passione cinema. Il cinema e la Shoa
29-01-2021
Interviste al Circolo Cinema d Tombetta (Vr) - Interreligious - Cinema e Shoa
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 126,56MB - Durata: 1:32:10 m (192 kbps 44100 Hz)