Il nostro Podcast
Trasmissioni di Radio Cooperativa
LatinoAmericando
Il giudice che pregiudica
13-06-2019
LatinoAmericando: la politica in Brasile è sconvolta dalla notizia che l'ex giudice Sergio Moro, oggi guardasigilli del governo Bolsonaro, avrebbe premeditato la prigionia di Ignazio Lula da Silva per evitare una sua sicura vittoria alle presidenziali. Lo spiega da Salvador di Bahia l'avvocato Augusto de Paola. Ci colleghiamo poi con Fabio del Collettivo Nodo Solidale, che si trova alla frontiera fra il Guatemala e il Messico per parlare sulla crisi migratoria fra i due Paesi dopo le [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 38,55MB - Durata: 42:06 m (128 kbps 44100 Hz)
La via della seta latinoamericana
06-06-2019
LatinoAmericando: spesso si parla della via della seta con destinazione Europa e Stati Uniti. Ma quale è il vero potere della Cina su una regione così importante per le materie prime come l'America Latina? E quanto c'è in gioco nel rapporto con le altre potenze mondiali? Da Sao Paolo, capitale economica del Brasile, risponde il giornalista Paolo Manzo.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 36,68MB - Durata: 40:04 m (128 kbps 44100 Hz)
La legge che vuol nascere
30-05-2019
LatinoAmericando: l'Argentina ha passato puna settimana decisiva per il prossimo futuro: da una parte, torna in parlamento il progetto di legge che permette l'interruzione volontaria della gravidanza; dall'altra, i sindacati hanno organizzato uno sciopero generale in un anno elettorale. A raccontarlo da Buenos Aires la femminista María Gabriela Ibarzabal Bustos.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 32,73MB - Durata: 35:45 m (128 kbps 44100 Hz)
Il riconoscimento di una lotta
23-05-2019
LatinoAmericando: il comune di Padova consegnerà alle figlie della ambientalista Berta Cáceres il Sigillo della città. A raccontarlo l'assessore Francesca Benciolini. Seguiamo anche il processo per l'omicidio della honduregna, attraverso la testimonianza di Tomas Viehweider, del Colettivo Italia-Centroamerica (CICA)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 38,71MB - Durata: 42:17 m (128 kbps 44100 Hz)
La cifra che spaventa
16-05-2019
LatinoAmericando: in Colombia, in questa prima parte del 2019, ci sono stati già 60 morti . Si tratta per lo più di leader sociali, nel silenzio pressoché totale dei media italiani. Ci colleghiamo con la zona rurale di Antioquia per parlare con l'attivista Monica Puto, della comunità di Pace San José di Apartadó.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 35,51MB - Durata: 38:47 m (128 kbps 44100 Hz)
Merida Go Home
09-05-2019
LatinoAmericando: a Padova si svolge un convegno internazionale di Americanistica dal titolo "America indigena e stati nazionali: prospettive e riflessioni di antropologi impegnati", dove ci sono esperti di diversi paesi latinoamericani. Lo racconta la coordinatrice Donatella Schmidt. Ci colleghiamo con Leon, da dove il professore Fabrizio Lorusso racconta la fine del Plan Merida che legava il Messico con gli Stati Uniti dal punto di vista militare.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 41,07MB - Durata: 44:52 m (128 kbps 44100 Hz)
Militari di qua e di la
02-05-2019
LatinoAmericando: l'appoggio dei militari, anche se non tutti lo sostengono, è fondamentale perché il governo di Nicolás Maduro continui a rimanere al potere. Ne parliamo col giornalista free lance Fabio Bozzato. Poi analizziamo insieme a Ennio Remondino, già corrispondente estero Rai e reporter di guerra, i rapporti fra gli Stati Uniti e la Russia per quanto riguarda il Venezuela.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 36,92MB - Durata: 40:19 m (128 kbps 44100 Hz)
La Liberazione oltreoceano
25-04-2019
LatinoAmericando si unisce alla Festa della Liberazione del 25 aprile raccontando la storia dei fascisti e degli antifascisti che partirono verso l'Argentina. Per farlo, chiederemo aiuto al massimo esperto in Storia dell'emigrazione italiana, il professore Emilio Franzina. E ci collegheremo con Rosario per raccontare la storia di un antifascista emigrato, che merita essere conosciuta.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 49,65MB - Durata: 54:14 m (128 kbps 44100 Hz)
Una morte che cambia tutto
18-04-2019
LatinoAmericando: le scelte politiche in Perù cambiano dopo il suicidio di mercoledì scorso del presidente Alan García. Ci colleghiamo con Lima per parlarne con Wilder Bermúdez Molina. Il secondo collegamento lo facciamo con Otavalo, nel nord dell'Ecuador, per parlare col docente di diritti umani all'Universidad Católica Daqui Lema, delle ripercussioni, nel Paese sudamericano, della detenzione all'Ambasciata ecuadoriana del giornalista Julian Assange.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 32,7MB - Durata: 35:43 m (128 kbps 44100 Hz)
Qualcuno scrive al colonnello
11-04-2019
LatinoAmericando: in Venezuela i militari sono molto corteggiati sia da parte di Maduro che di Guaidò. Per questo e per avere altri aggiornamenti al microfono l'italo-venezuelano dell'Università di Padova Edgard Serrano.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 39,14MB - Durata: 42:45 m (128 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 |