Il nostro Podcast
Trasmissioni di Radio Cooperativa
LatinoAmericando
Sette mesi di silenzi
18-02-2021
LatinoAmericando: a sette mesi del ritrovamento del corpo di Mario Paciolla, facciamo un ripasso di cosa è stato questo periodo di ricerca delle verità, dove il silenzio la fa da padrone. Al telefono per la prima volta il giornalista free lance, autore di diversi articoli sul tema, Simone Scaffidi. Poi ci colleghiamo con la comunità di pace di San José di Apartodó, in Colombia, per sentire il racconto della accompagnante internazionale Monica Puto sulla situazione dei contadini locali e [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 50,68MB - Durata: 55:21 m (128 kbps 44100 Hz)
Ecuador, il futuro in gioco
11-02-2021
LatinoAmericando: nelle elezioni presidenziali di domenica scorsa in Ecuador, nessuno ha raggiunto il quorum richiesto, per cui si attende il ballottaggio dell'11 aprile. Ci colleghiamo con Quito per ascoltare il professore Davide Matrone e la sua presentazione dei candidati. La seconda pagina è dedicata a come il tema dell'aborto viene trattato in diversi paesi della regione, dopo l'approvazione nel parlamento argentino. Raccontiamo, infine, la storia di un femminicidio, avvenuto dopo 18 [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 47,83MB - Durata: 52:15 m (128 kbps 44100 Hz)
I figli ritrovati
04-02-2021
LatinoAmericando: l'omicidio di 19 migranti che provavano ad arrivare negli Stati Uniti e l'intenzione dell'amministrazione statunitense a favore del ricongiungimento familiare, mettono al centro la politica di migrazione del governo de AMLO. Con quale risultato? Poi scopriamo una storia molto poco conosciuta: l'arrivo di migranti africani in Mesoamerica. Per il primo argomento, ospitiamo il giornalista di l'americalatina.net Gianpiero Contestabile; per il secondo, la vice direttrice del [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 47,53MB - Durata: 51:55 m (128 kbps 44100 Hz)
I dimenticati del vacino
28-01-2021
LatinoAmericando: alla tragedia che ha già superato i 220 mila decessi a causa della pandemia, si aggiunge la mancanza di respiratori in una regione particolarmente difficile da raggiungere: l'Amazzonia. Ascoltiamo da Sao Paolo il giornalista Paolo Manzo.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 48,86MB - Durata: 53:22 m (128 kbps 44100 Hz)
La speranza non si ferma
20-01-2021
LatinoAmericando: molti media hanno collegato la nuova carovana dei migranti verso gli USA con l'insediamento di Joe Biden. Perché si ripete questo fenomeno? Quali sono le cause della partenza e come sono trattati i migranti quando arrivano in Guatemala? Ci colleghiamo con Tegucigalpa per parlare con la cantautrice femminista Karla Lara e con Guatemala per un colloquio con l'attivista Alessandra Vecchi.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 49,82MB - Durata: 54:25 m (128 kbps 44100 Hz)
Il passaporto sbagliato
14-01-2021
LatinoAmericando: cosa succede quando un passaporto italiano cade in mano di un responsabile di crimini di lesa umanità e viene usato per sfuggire alla giustizia del proprio Paese? Raccontiamo il caso di un militare argentino, un'uruguaiano e un sacerdote che oggi vivono liberi nel nostro Paese nonostante i loro crimini durante gli anni 70. Al telefono da Santiago del Cile la giornalista Elena Basso.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 48,11MB - Durata: 52:33 m (128 kbps 44100 Hz)
I Latinos for Trump
07-01-2021
LatinoAmericando: Dopo i fatti sconvolgenti al Congresso a Washington, analizziamo il voto dei latinoamericani che sostengono Donald Trump. Poi facciamo un bilancio di ciò che è stato il 2020 per l'America Latina e le prospettive per l'anno appena iniziato con diversi appuntamenti elettorali. Per guidarci in questo racconto, la voce dell'analista Alfredo Luis Somoza.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 41,42MB - Durata: 45:15 m (128 kbps 44100 Hz)
È nato il cambiamento
31-12-2020
LatinoAmericando: in Argentina si è approvata, dopo una lunga sessione nel Senato, la legge che permette l'interruzione della gravidanza, con conseguenze vuoi a livello giuridico, vuoi a livello sociale. Ci colleghiamo con Buenos Aires per analizzare insieme alla sociologa Susanna De Guio un fenomeno che potrebbe influenzare altri paesi della regione.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 43,83MB - Durata: 47:53 m (128 kbps 44100 Hz)
Non solo Venezuela
24-12-2020
LatinoAmericando: mentre l'attenzione di alcuni mezzi d'informazione è concentrata sulle violazioni ai diritti umani commesse dal governo di Nicolás Maduro, in Colombia la polizia continua a non rispettarli. C'è però anche un movimento civile che contrasta la violenza. Lo spiega da Bogotà il docente della facoltà di scienze sociale università di Monterrey Dario Ghilarducci
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 39MB - Durata: 42:36 m (128 kbps 44100 Hz)
Il silenzio della prudenza
17-12-2020
LatinoAmericando: la morte del napoletano Mario Paciolla continua ad essere avvolta da un silenzio prudenziale che prima o poi dovrà essere infranto. Ne parliamo con Francesca Caprini, dell'associazione Yaku con sede centrale a Trento ma con progetti in Colombia. Nella seconda parte parliamo del caso della riapertura in Italia del processo contro Carlos Malatto, un militare argentino responsabile di torture nella regione di San Juan.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 45,93MB - Durata: 50:10 m (128 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 |