Il nostro Podcast
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Solo un salto: Il dialogo aperto: l'approccio finlandese.
13-12-2019
Il dialogo aperto. L'approccio finlandese alle gravi crisi psichiatriche. La trasmissione è stata registrata a Modena insieme agli amici di Radio liberamente e sono stati invitati: Fausto Mazzi psichiatra, Responsabile di un Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura AUSL di Modena, formatore esperto in Dialogo Aperto , è stato professore a contratto presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Giuseppe Tibaldi psichiatra Direttore Struttura Complessa Area Nord (...vedi dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 29,58MB - Durata: 1:26:10 m (48 kbps 44100 Hz)
Un rifugiato nel nuovo governo
12-12-2019
LatinoAmericando: a meno di 48 ore dell'insediamento di Alberto Fernández, l'ex presidente boliviano Evo Morales arriva in Argentina in qualità di rifugiato politico. Parliamo anche del nuovo governo peronista e del libro da poco in vendita "Quando la FIAT parlava argentino", in riferimento ad un pezzo di storia italiana che rimane coinvolta con l'ultima dittatura militare del Paese sudamericano.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 39,08MB - Durata: 42:41 m (128 kbps 44100 Hz)
Disordine Sparso: G.K. Chesterton
10-12-2019
Risolviamo un mistero con l'aiuto del famoso Padre Brown, personaggio creato da G.K. Chesterton
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 83,8MB - Durata: 1:31:32 m (128 kbps 44100 Hz)
Il viaggio più difficile
08-12-2019
Lo speciale: quanto concreti sono i colloqui fra i talebani e gli Stati Uniti e cosa succede con gli afgani che partano, in alcuni casi, verso l'Europa? Di questo e altro parliamo con Gholam Najafi, protagonista di una storia incredibile di emigrazione raccontata nel suo libro "Il mio Afganistan". Poi ci spostiamo in Francia da dove il giornalista Luca Endrizzi spiega la riforma delle pensioni che il governo Macron intende applicare, in un muro a muro con i sindacati che hanno provocato un [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 64,48MB - Durata: 1:10:26 m (128 kbps 44100 Hz)
Cinemadue
06-12-2019
Cinema, Scuola, Montagna e Festival
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 130,27MB - Durata: 1:34:52 m (192 kbps 44100 Hz)
La Costituzione e l'ambiente
06-12-2019
Il Prof. Gianni Tamino (Università di Padova) affronta il modo in cui i Padri Costituenti affrontarono un tema di stringente attualità: la tutela dell'ambiente.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 72,32MB - Durata: 1:18:59 m (128 kbps 44100 Hz)
I segreti di Piazza Fontana
06-12-2019
A cinquant'anni esatti da quella efferata vicenda, il professor Mirco Dondi (Università di Bologna) affronta il contesto e lo sconcertante snodarsi della strage avvenuta presso la Banca Nazionale dell'Agricoltura di Milano.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 83,34MB - Durata: 1:31:02 m (128 kbps 44100 Hz)
Cosa c'è in tavola: 05 dicembre 2019
05-12-2019
Richiami (seppie indopacifiche congelate Delizie di Pescato Sottozero, uvetta sultanina Mister Sibamba Eurospin, cotechini da cuocere del Salumificio Romano Mainelli, cozze surgelate Selex, diversi lotti di snack e prodotti da forno biologici a marchio Bio's Merenderia, bresaola di tacchino Rigamonti, grissini zenzero e lime Zenzerelli bio Matt Non solo pane); la vera etichetta di origine arriva in Francia; la guerra delle etichette nutrizionali. L'Italia in controtendenza rispetto all'Europa...
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 24,14MB - Durata: 1:24:22 m (40 kbps 22050 Hz)
14 anni in una intervista
05-12-2019
LatinoAmericando festeggia 14 anni di trasmissione. E lo fa facendo un ripasso degli eventi più importanti in tutta America Latina dal 2005 sino ad oggi. Al microfono Alessio Surian, docente all'Università di Padova. Facciamo anche un accenno della sentenza fra i 30 e i 50 anni contro i responsabili materiali dell'omicidio della lider ambientalista Berta Cáceres. Lo racconta l'attivista Laura Pistritto.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 46,73MB - Durata: 51:02 m (128 kbps 44100 Hz)
Noncicredo: chi caccia i soldi alle aziende "fossili"?
03-12-2019
Dopo aver "scoperto", nell'ultima puntata, i negazionisti del clima, cercando di capire chi sono, quanti sono e perché lo fanno (soldi), Noncicredo si occupa di un'altra questione cruciale. La domanda diventa: "Chi finanzia le aziende che hanno a che fare con i combustibili fossili?". Seguendo un lungo articolo di Bill McKibben, scrittore e ambientalista tra i più influenti degli Stati Uniti, facciamo un'altra scoperta: banche, assicurazioni e fondi di investimento erogano (...vedi dettagli!)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 103,19MB - Durata: 1:30:10 m (160 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 |