Il nostro Podcast
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Attualità: Rapporto Oxfam
29-01-2020
Esaminiamo il recente rapporto del'associazione Oxfam con Antonio Schiraldi.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 36,03MB - Durata: 1:18:43 m (64 kbps 44100 Hz)
Attualità: lavoro
29-01-2020
In studio i sindacalisti Loris Scarpa e Antonio Schiraldi.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 31,49MB - Durata: 1:08:47 m (64 kbps 44100 Hz)
Dialogo su Leone Ginzburg col prof. Angelo D'Orsi
28-01-2020
La recente pubblicazione di Angelo D'Orsi, "L'intellettuale antifascista", traccia il ritratto di una delle più lucide menti del Novecento italiano. A Radio Cooperativa se ne discute con l'autore.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 77,41MB - Durata: 1:21:15 m (133 kbps 44100 Hz)
Disordine Sparso . Alessandro Manzoni (I promessi sposi) 2° parte
28-01-2020
Seconda parte dedicata a "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni"
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 82,74MB - Durata: 1:30:23 m (128 kbps 44100 Hz)
Giornata della memoria: Calcoli (riduzione radiofonica)
27-01-2020
In occasione della giornata della memoria, che ricorda l'orrore dei campi di sterminio nazisti, la ferocia disumana e insensata che ha portato a milioni di morti innocenti, Radio Cooperativa ha il grande piacere di ospitare nel proprio palinsesto la riduzione radiofonica dell'opera teatrale “Calcoli” di Raffaella Passiatore. La protagonista femminile ha la voce di Graziella Ella Ciampa, i personaggi maschili sono interpretati da Marco Luise, mentre le indicazioni di regia sono (...vedi dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 132,13MB - Durata: 57:44 m (320 kbps 44100 Hz)
Spazio Scenico: Davide Enia, Alessio Nardin e Lucia Miller
25-01-2020
In diretta telefonica l'attore Davide Enia , prossimamente in scena in Veneto con lo spettacolo “L'Abisso”, con cui ha vinto il Premio Maschere del Teatro 2019 come Miglior Interprete di Monologo e il premio Ubu come miglior testo o nuovo progetto drammaturgico. Abbiamo avuto poi il regista Alessio Nardin impegnato un kolossal dedicato a Pinocchio che ha debuttato a novembre al Teatro Nazionele di Mosca e in Veneto con lo spettacolo “Il Delegato”. Infine la cantante ...
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 111,82MB - Durata: 1:01:04 m (256 kbps 44100 Hz)
Settembre 1943: Cefalonia, primo atto della Resistenza italiana
24-01-2020
Maurizio Angelini intervista Sandra Savogin, ricercatrice storica veneziana e Carlo Bolpin, figlio di un militare che a Cefalonia è caduto.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 94,46MB - Durata: 1:22:32 m (160 kbps 44100 Hz)
L'organizzazione dei servizi di salute mentale: obiettivi - risorse - territorialità parte 2
24-01-2020
abbiamo parlato con il dottor Gerardo Favaretto, psichiatra è stato fino a marzo 2019 Direttore del Dipartimento di salute Mentale presso la ULSS n 2 Marca Trevigiana di Treviso ed è docente di psichiatria al corso di laurea in medicina e chirurgia della Università di Padova Tali Corona è presidente nazionale dell'A.I.T.Sa.M. (Associazione Italiana per la Tutela della Salute Mentale)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 27,7MB - Durata: 1:20:41 m (48 kbps 44100 Hz)
Altronauti: Un Nuovo Paradigma
24-01-2020
Temi della puntata: provare a cambiare se stessi, e di riflesso poter operare per un cambiamento nel mondo; l'azione divina come "gioco" di un bambino disinteressato; un nuovo paradigma fondato sulla cooperazione e sul potere come Servizio anziché sull'imposizione e sull'interesse. Il testo "La Via della Rosa", letto nel corso della puntata, si può trovare qui: https://seialtrove.altervista.org/la-via-della-rosa/; il secondo brano, "Il Giuoco Divino", è tratto dal volume "Un (... vedi dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 28,09MB - Durata: 1:10:08 m (56 kbps 32000 Hz)
Il referendum che non rasserena
23-01-2020
LatinoAmericando: Dopo il clamore mediatico per le proteste di ottobre e novembre in Cile, le notizie riguardanti questo paese sono sparite, ma le proteste vanno avanti, anche se il governo Piñera ha convocato un referendum che riguarda una riforma alla Costituzione voluta da Augusto Pinochet. Lo racconta da Santiago la professoressa Victoria Sáez.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 42,54MB - Durata: 46:28 m (128 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 |