Radio Cooperativa Padova

Radio Cooperativa Padova feed:

Copia il link del feed ed incollalo nel tuo aggregatore

Copia il link del feed ed incollalo nel tuo aggregatore

Iscriviti a questo podcast con iTunes

Iscriviti a questo podcast con iTunes

RADIO COOPERATIVA
tel. 049 8809020
fax 049 8800287
versamenti su:
C.C.P. n. 12082301

Il nostro Podcast

Trasmissioni di Radio Cooperativa

Noncicredo: pandemia, ambiente, PIL

06-10-2020

Questa sera ci affidiamo all'università di Harvard di Boston nel Massacchussets e precisamente alla loro scuola di salute pubblica. Poi analizzeremo un documento dell'Agenzia Europea per l'Ambiente ed infine parleremo di Prodotto interno lordo, prendendo in esame un interessante articolo del professor Enrico Giovannini.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 104,19MB - Durata: 1:31:03 m (160 kbps 44100 Hz)



Spazio Scenico: L' attrice Aida Talliente

03-10-2020

In questa puntata abbiamo fatto sentire un' intervista all'attrice friulana Aida Talliente registrata al Teatro di Falzè di Trevignano, poco prima che andasse in scena con “Il Vangelo delle Beatitudini uno dei suoi ultimi spettacoli di cui è autrice e attrice. Spettacolo stupendo che prende spunto dal discorso di Gesù riportato nel Vangelo di Matteo, ma non per parlare di religione, ma semmai da un punto di vista religioso e sacro, il messaggio di Speranza che è contenuto in esso.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 46,23MB - Durata: 50:30 m (128 kbps 44100 Hz)



Assalto al Cansiglio

02-10-2020

Maurizio Angelini presenta il libro omonimo del ricercatore storico di Vittorio Veneto Pier Paolo Brescacin, che ha ripercorso con rigore e passione uno degli episodi più tragici e gloriosi della Resistenza Veneta del Settembre 1944.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 54,85MB - Durata: 1:16:35 m (100 kbps 44100 Hz)



Altronauti: Seminatori di Futuro

02-10-2020

Considerazioni di Hermes e del Gruppo Altrove sull'esistenza e l'evoluzione in questa epoca di trasformazioni, transitando tra l'Amore e il potere, la "verità", le difficoltà quotidiane, l'egoismo come forma patologica, la necessità di edificare nuove relazioni e il ruolo del principio femminile... (vedi Dettagli)

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 41,17MB - Durata: 1:15:47 m (76 kbps 44100 Hz)



Mafalda vive ancora

01-10-2020

LatinoAmericando: l'umorismo di Joaquin Lavado, più conosciuto come Quino, è tutt'altro che solo argentino. La sua scomparsa fisica ha fatto ricordare le vignette dell'artista in tutto il mondo. A ricordarlo il ricercatore Alessio Surian. Poi ci spostiamo a Leon, in Messico, per ricordare i 6 anni della scomparsa di 43 studenti di Ayotzinapa e per capire la situazione di uno dei paesi più colpiti dalla Pandemia in tutta l'America Latina. Dall'altra parte della linea ci risponde il docente [...]

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 47,51MB - Durata: 51:54 m (128 kbps 44100 Hz)



Disordine Sparso: Carlo Emilio Gadda

29-09-2020

Un capitolo immenso e suggestivo da "La Cognizione del dolore" di Carlo Emilio Gadda

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 80,98MB - Durata: 1:28:27 m (128 kbps 44100 Hz)



L'esplossione. E il dopo?

27-09-2020

Lo speciale: a quasi due mesi dall'esplosione a Beirut, la situazione sociale ed economica continua ad essere sempre più problematica, con la popolazione a farne le spese. Ci colleghiamo con la capitale libanese per parlare in diretta con Suor Nicolas Akiki, direttrice dell'ospedale del Rosario di Beirut. Dall'Italia, interviene il medico libanese Salim El Maued. Ricordiamo anche la giornata mondiale del migrante e del rifugiato con una intervista ad Andrea Busetto, di Mani Tese [...]

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 64,53MB - Durata: 1:10:29 m (128 kbps 44100 Hz)



Cinemadue - Venezia 77 - Sulle mie spalle

25-09-2020

Informazioni e commenti sulla Mostra di Arte Cinematografica di Venezia - Antonello Belluco intervistato sul film su Padre Leopoldo

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 125,42MB - Durata: 1:31:20 m (192 kbps 44100 Hz)



La follia della guerra secondo Tolstoj

25-09-2020

"Guerra e pace" è una magistrale descrizione delle contraddittorie, esasperate e irrazionali reazioni dell'essere umano di fronte alla guerra. Indagarle significa capire più a fondo l'animo umano e la velleità di trasformare l'uomo in una macchina impersonale.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 63,07MB - Durata: 1:27:22 m (101 kbps 44100 Hz)



Altronauti: Salute psichica collettiva ed evoluzione sociale

25-09-2020

Attraverso una disamina del Dott. Bruno Zucca ispirata dagli eventi 'pandemici' del 2020, parliamo del legame profondo tra salute e psiche a livello individuale e sociale, della paura (non solo per il virus) come primo fattore di contagio psichico e della consapevolezza psichica collettiva del popolo italiano. In particolare, ci soffermiamo sull'immaturità emotiva, vera e propria epidemia di cui riscontriamo la causa nella debolezza del principio 'maschile', l'assenza della cui...[vedi Dettagli]

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 49,6MB - Durata: 1:29:28 m (78 kbps 44100 Hz)



1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 |