Il nostro Podcast
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Spazio Scenico: Giuseppe Emiliani, Edoardo Fainello e Marco Gnaccolini
02-05-2020
In questa puntata abbiamo parlato della difficile situazione che stanno vivendo molti lavoratori dello spettacolo . In diretta telefonica due giganti come Edoardo Fainello (attore, regista e direttore dell'Accademia Lorenzo Da Ponte) e Giuseppe Emiliani (regista e direttore artistico del cinema e teatro Busan di Mogliano Veneto). Infine abbiamo sentito un estratto dello spettacolo “Maria la sabotatrice” scritto dal drammaturgo Marco Gnaccolini e interpretato dall' attrice Alessia D' Anna
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 38,64MB - Durata: 42:12 m (128 kbps 44100 Hz)
Aprile 1945. Stragi di paese
01-05-2020
Maurizio Angelini racconta episodi poco conosciuti della guerra contro i civili, combattuta dall'esercito tedesco in ritirata, 75 anni fa, proprio in questi giorni.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 82,92MB - Durata: 1:12:31 m (160 kbps 44100 Hz)
L'emergenza Coronavirus e il suo impatto sulla salute mentale
01-05-2020
Presenti: Dr.ssa Ida Bertin, medico psichiatra, direttore UOC Psichiatria 3 del Dipartimento Salute Mentale ULSS6 -Padova dr Gianni Ivo Tamiello, medico psichiatra, responsabile Unità Operativa Semplice SPDC e Day Hospital Ospedaliero, Ospedale di Schiavonia, della UOC Psichiatria 3 dr.ssa Emanuela Luise, coordinatrice infermieristica del Centro di Salute Mentale, dei Centri Diurni e delle Comunità Terapeutico Riabilitative Protette della UOC Psichiatria 3. Libro "Anna" di di Niccolò Ammaniti.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 28,08MB - Durata: 1:21:48 m (48 kbps 44100 Hz)
Altronauti: La scelta nelle tue mani
01-05-2020
Lettura e commento del testo "La Scelta è nelle tue mani", con ampio spazio alle testimonianze degli ascoltatori: lezioni di vita e "superamenti di sé" che non sarebbero stati possibili senza un "cambiamento" imposto da condizioni esterne. "La maggior parte degli uomini comuni si preoccupa oggi, per abitudine, soltanto della propria meschina esistenza, della collezione di piaceri sensuali, dei fulgidi processi volti alla sicurezza e al successo, della salvezza personale (... vedi dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 40,94MB - Durata: 1:23:32 m (69 kbps 22050 Hz)
I respiratori low cost colombiani
30-04-2020
LatinoAmericando: a Medellín si vendono respiratori artificiali a 1500 dollari l'uno, molto meno che in Europa. Di questo e della grave crisi alimentare in Colombia, ci parla Dario Ghilarduci, docente universitario all'Università del Rosario di Bogotà.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 42,14MB - Durata: 46:02 m (128 kbps 44100 Hz)
Disordine Sparso: W. Saroyan
28-04-2020
Oggi leggiamo tre racconti di W. Saroyan, narratore americano del 900
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 81,47MB - Durata: 1:28:59 m (128 kbps 44100 Hz)
Saremo davvero diversi?
26-04-2020
Lo speciale: l'eccesso di informazione sulla pandemia invita, a volte, a fare uno stop e a riflettere sulle conseguenze possibili; in particolare ci chiediamo se e quanto cambierà la società dopo che usciremo da questo periodo così difficile. Lo chiediamo al professore emerito di storia della filosofia Umberto Curi. L'attenuazione della produzione, del traffico e del turismo, ha risvegliato l'ambiente, riducento i livelli di inquinamento ovunque. Ci colleghiamo con Bruxelles per capire [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 68,48MB - Durata: 1:14:48 m (128 kbps 44100 Hz)
Cinemadue. Coronavirus. Suggerimenti di visione
24-04-2020
Interviste Martina Melilli, Acec, Università. Suggerimenti e 25 aprile
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 83,95MB - Durata: 1:31:42 m (128 kbps 44100 Hz)
La democrazia nella storia
24-04-2020
La democrazia è un affascinante concetto dal travagliato cammino, di cui si cercano di analizzare le tappe principali.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 72,06MB - Durata: 1:07:23 m (150 kbps 44100 Hz)
Il terzo sconosciuto
23-04-2020
Uno dei Paesi più colpiti in America Latina dalla Pandemia è il Perù. Ci colleghiamo con Lima per capire la situazione, ma anche per conoscere uno dei tre autori, insieme a Shakespeare y Cervantes, per il quale si commemora la Giornata Mondiale de Libro: Garcilaso de la Vega. In diretta ascoltiamo l'albergatore italiano Marco Copetti. Da Rosario arriva la testimonianza di Mauro Testa, ex presidente della Gioventù Veneta in Argentina, che racconta la storia dei suoi avi partigiani a Padova [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 43,04MB - Durata: 47:00 m (128 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 |