Il nostro Podcast
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Spazio Scenico: Eleonora Marchiori, Romina Ranzato e Ivan Di Noia
20-03-2021
Ospiti di Spazio Scenico in diretta telefonica l'attrice Eleonora Marchiori (Matricola Zero) che ci ha presentato lo spettacolo “No Look” che debutterà in primavera e racconta una storia di calcio femminile nei confini di un paesino della Riviera del Brenta. Nella seconda parte abbiamo avuto il piacere di riavere con noi dopo un bel po di tempo l'attrice Romina Ranzato e l'attore Ivan Di Noia (Barabao Teatro) che ci hanno presentato Billy e Kid, due maldestri pirati...
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 44,08MB - Durata: 48:09 m (128 kbps 44100 Hz)
I mazziniani italiani nella lotta armata per la libertà: dal Risorgimento alla Resistenza
19-03-2021
I mazziniani italiani nella lotta armata per la libertà: dal Risorgimento alla Resistenza
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 57,79MB - Durata: 1:18:02 m (104 kbps 44100 Hz)
Altronauti: L'Uomo è Libero o condizionato?
19-03-2021
Siamo veramente «Liberi» di esprimere noi stessi in pieno come Esseri Umani, o la nostra libertà è solo "di nome" mentre invece siamo intimamente condizionati dalla necessità di adattarci al nostro passato, all'idea che abbiamo di noi stessi e di come vorremmo apparire, ad una società che ci permette di sopravvivere al suo interno se ci conformiamo ad essa? In che misura permettiamo che attraverso le nostre vite "vivano" fantasmi del passato, desideri irrealizzabili, proiezioni...[vedi Dettagli]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 48,1MB - Durata: 1:23:40 m (80 kbps 44100 Hz)
Speranza cubana
18-03-2021
LatinoAmericando: se c'è un vaccino di cui conosciamo poco in Italia, è il cubano. E' ancora in fase di sperimentazione, ma avanzata e ci sono diverse iniziative per sostenere la ricerca nell'Isola caraibica. Tra queste c'è la vendita di uova di Pasqua. Per parlare di tutto ciò, ascoltiamo Michele Curto, presidente dell'Agenzia per l'interscambio culturale ed economico tra Italia e Cuba. Durante la seconda parte, ci colleghiamo in diretta con Mina Gerais, a Belo Horizonte, per parlare con [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 41,39MB - Durata: 45:13 m (128 kbps 44100 Hz)
L'intervento dell'avv. Maddalena Prisco
18-03-2021
Il divario di genere nell'avvocatura tra esigenza di cura, digitalizzazione e formazione
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 54,97MB - Durata: 1:23:38 m (92 kbps 44100 Hz)
Favolando: monociuffi e policalvi
17-03-2021
Questa è un'altra puntata di "Favolando", che presenta una fantastica favola di Raffaella Passiatore. Non è fantastica solo perché è bellissima e divertente, ma proprio perché sconfina nella fantascienza, andando a trovare uno strano pianeta, popolato da due razze, come possiamo dire?, alternative. Vogliamo dire con questo che tutto quello che piace all'una fa veramente schifo all'altra. Cosa succede quando un monociuffo incontra un policalvo? In questo racconto succede il fin (...vedi dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 113,43MB - Durata: 49:34 m (320 kbps 44100 Hz)
Disordine Sparso: Joseph Roth
16-03-2021
Joseph Roth, narratore di una nazioe sparita, ci intrattiene con due racconti
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 80,97MB - Durata: 1:28:26 m (128 kbps 44100 Hz)
Padova e il mondo
14-03-2021
Lo speciale: a Padova prendono vita due progetti internazionali. Il primo è "Padovamondo", gestito dal Comune, al quale aderiscono tantissime associazioni che lavorano nell'ambito della cooperazione internazionale. Il secondo è l'iniziativa "Scholars at Risk", coordinata dall'Università di Padova e di Trento, per promuovere la difesa al diritto di ricerca in completa autonomia e senza pressioni da parte di governi poco rispettosi della democrazia. Ce ne parla l'assessore alla Cooperazione [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 65,1MB - Durata: 1:11:06 m (128 kbps 44100 Hz)
Cinemadue - Cinema e cupero della memoria
12-03-2021
Tre iniziative di raccolta e riutilizzo di audiovisivi
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 125,69MB - Durata: 1:31:31 m (192 kbps 44100 Hz)
Scontri e misteri nella Roma monarchica
12-03-2021
Proseguendo il racconto della nascita di Roma, Socrates Negretto ("Libertà e Giustizia" - Padova) affronta le difficoltà e i contrasti che una inedita organizzazione sociale fondata sul diritto e sul bilanciamento dei poteri ha dovuto affrontare nei suoi primi decenni di vita. Vicende lontane, quelle di Servio Tullio e Tarquinio Prisco, eppure emblematiche di quanto il cammino verso una società giuridicamente ordinata sia stato tortuoso.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 57,51MB - Durata: 1:16:13 m (106 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 |