Il nostro Podcast
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Spazio Scenico: Serena Guardone e Susi Danesin
17-11-2020
Ospiti della puntata di Spazio Scenico, due bravissime attrici che sono intervenute in diretta telefonica, e che ho avuto il piacere di intervistare per la prima volta. Nella prima parte è intervenuta Serena Guardone, attrice Toscana della compagnia La Bottega del Teatro, autrice di Mezzo Chilo, (segnalazione speciale Premio Scenario 2019). Una storia personale di disturbo del comportamento alimentare, raccontata con onesta e ironia. Nella seconda parte ....
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 40,61MB - Durata: 44:21 m (128 kbps 44100 Hz)
La Jugoslavia e la questione di Trieste
17-11-2020
Secondo appuntamento con lo studioso Federico Tenca Montini
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 57,18MB - Durata: 1:29:06 m (90 kbps 44100 Hz)
Noncicredo: recovery fund e ambiente e altri argomenti
17-11-2020
Puntata che tratta vari temi. Cominciamo a distinguere tra ambientalismo ed ecologismo (politico). Poi vediamo quali paletti ha fissato l'UE per poter accedere al Recovery fund: molti di questi sono ambientali. Incominciamo un discorso sull'idrogeno, per vedere quali straordinarie soluzioni offre. Un articolo di Walter Ganapini ci ricorda che la crisi sitemica della pandemia è solo una di quelle che stiamo attraversando. Analizziamo anche le altre per arrivare a parlare di economia circolare.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 83,02MB - Durata: 1:30:41 m (128 kbps 44100 Hz)
Cosa c'è in tavola: 19 novembre 2020
17-11-2020
Richiami (posate per bambini Leonardo, alimenti con semi di sesamo, paprika dolce in bustine Droghe Palma, tarallini alla pizza Puglialimentari, fontina Dop Etichetta Rossa, Iper e Italiamo); allerta per i semi di sesamo in Europa, ritirati decine di lotti; la dieta squilibrata è la principale responsabile di infarti e malattie cardiache; flavonoidi a colazione; vitamina D: secondo il Bfr è inutile l'integrazione ad alti dosaggi per un ruolo anti Covid; una mela al giorno toglie il medico ...
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 23,1MB - Durata: 1:20:45 m (40 kbps 22050 Hz)
Solo un salto: Il Fare Assieme
13-11-2020
"Il Fare Assieme: esperienze e riflessioni di operatori, familiari ed utenti" abbiamo invitato : Massimo Costa, Giovani Fiori, Monica Zatti . Libri citati e consigliati : "Psichiatria mia bella. Alla ricerca delle cure che Basaglia sognava" di Renzo De Stefani, Jacopo Tomasi - Editore : Erickson (16 aprile 2012) "Le parole ritrovate. La rivoluzione dolce del «fareassieme» nella salute mentale" di R. De Stefani , J. Tomasi - Editore : Erickson (28 maggio 2019) "La partec (... vedi dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 28,3MB - Durata: 1:22:26 m (48 kbps 44100 Hz)
Svolta negli Usa
13-11-2020
Maurizio Angelini analizza il voto alle presidenziali. Biden ha vinto, Trump ha perso. Il trumpismo non è morto, prospettive e interrogativi all'indomani di un voto che, se non ha cambiato il mondo, certo gli ha dato una raddrizzata.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 60,3MB - Durata: 1:24:55 m (99 kbps 44100 Hz)
Altronauti: Vita e non vita
13-11-2020
Puntata dedicata al paradosso quotidiano della nostra esperienza umana attuale: vivere... da morti. È possibile elevarsi ed evadere da questa condizione? Quali possibilità tale trasformazione può riservarci? Ne parliamo... (vedi Dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 53,34MB - Durata: 1:19:08 m (94 kbps 44100 Hz)
La novità non del tutto nuova
12-11-2020
LatinoAmericando: in Perù c'è l'ennesimo caso di un presidente che non riesce a finire il suo mandato per uno scandalo di corruzione. Al microfono l'albergatore appena rientrato da Lima Marco Copetti. E poi ci trasferiamo in Bolivia per raccontare l'insediamento del neopresidente Luis Arce e il rientro trionfale di Evo Morales. A raccontarlo dal paese andino il professore Juan Mirko Rodríguez Franco.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 41,08MB - Durata: 44:52 m (128 kbps 44100 Hz)
L'intervento dell'avv. Lorenzo Locatelli
12-11-2020
La responsabilità medica al tempo del COVID19
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 57,27MB - Durata: 1:22:43 m (97 kbps 44100 Hz)
Favolando: La legge della relatività
11-11-2020
In questa puntata di Favolando parliamo di relatività. Non abbiate paura, nessuna formula strana, ma due racconti che cercano di affrontare il tema da due punti di vista. Quello scientifico prima con il racconto di fantasia, scritto da Mario Brusamolin, di come un fisico tedesco di nome Alberto sia arrivato a conclusioni fantastiche, che hanno, letteralmente, rivoluzionato il mondo. Nella favola di Raffaella Passiatore, è il concetto di tempo ad essere messo in discussione. (... vedi dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 98,45MB - Durata: 43:01 m (320 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 |