Il nostro Podcast
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Scontri e misteri nella Roma monarchica
12-03-2021
Proseguendo il racconto della nascita di Roma, Socrates Negretto ("Libertà e Giustizia" - Padova) affronta le difficoltà e i contrasti che una inedita organizzazione sociale fondata sul diritto e sul bilanciamento dei poteri ha dovuto affrontare nei suoi primi decenni di vita. Vicende lontane, quelle di Servio Tullio e Tarquinio Prisco, eppure emblematiche di quanto il cammino verso una società giuridicamente ordinata sia stato tortuoso.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 57,51MB - Durata: 1:16:13 m (106 kbps 44100 Hz)
Altronauti: Libertà o personalità?
12-03-2021
Conoscere le cose non basta, quasi mai, a poter cambiare la propria realtà. Affinché ogni verità possa sedimentarsi in noi e darci la possibilità di utilizzarla come strumento auto-conoscitivo, è necessario un tempo di maturazione che passa attraverso l'esperienza. Diversamente, la convinzione di poter fare da soli, che l'ego spesso ci suggerisce...
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 55,06MB - Durata: 1:21:12 m (95 kbps 44100 Hz)
I rivali di Bolsonaro
11-03-2021
LatinoAmericando: la possibilità di candidarsi di Lula ha sconvolto la politica di un Paese che ha superato i 2 mila morti al giorno per la pandemia. Ci colleghiamo con Rio de Janeiro per parlare con Alessandra Vannucci, regista, drammaturga e docente di regia alla scuola di comunicazione della Università Federale di Rio de Janeiro. Ci colleghiamo poi con Città del Messico per parlare del difficile rapporto fra le attiviste del femminismo e il presidente López Obrador, come è diventato [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 46,07MB - Durata: 50:19 m (128 kbps 44100 Hz)
Disordine Sparso: Ernest Hemingway
09-03-2021
Puntata dedicata a Ernest Emingway, di cui leggiamo tre racconti
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 80,34MB - Durata: 1:27:45 m (128 kbps 44100 Hz)
Dimenticare Livorno?
09-03-2021
Conversazione col Prof. Angelo D'Orsi sul centenario del PCd'I nel 1921
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 58,82MB - Durata: 1:31:44 m (90 kbps 44100 Hz)
Noncicredo: la transizione ecologica del ministro Cingolani
09-03-2021
In questa puntata analizziamo le intenzioni del nuovo ministro dell'ambiente, Cingolani, con la delega alla cosiddetta "transizione ecologica". Lo facciamo rileggendo diversi articoli pubblicati dall'allora esperto Cingolani su Green & Blue.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 206,83MB - Durata: 1:30:22 m (320 kbps 44100 Hz)
Spazio Scenico: Anna Rapisarda, Jacopo Pesiri e Giuseppe Emiliani
06-03-2021
Ospiti di Spazio Scenico l'attrice Anna Rapisarda che ci ha presentato il progetto “Vuoto Di Scena”, che nasce ad un'anno di chiusura dei Teatri, il tenore, tecnico e rappresentante di maestranze dello spettacolo veneto Jacopo Pesiri con cui abbiamo parlato della manifestazione delle maestranze venete a Padova. Abbiamo concluso la puntata con un gradito ritorno e un gigante del Teatro italiano: il regista Giuseppe Emiliani che ci ha raccontato dello spettacolo “Ludwig Van” ...
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 42,79MB - Durata: 46:44 m (128 kbps 44100 Hz)
I 5 anni di memoria
05-03-2021
LatinoAmericando: la notte fra il 2 e 3 marzo 2016 veniva uccisa in Honduras la leader ambientalista Berta Cáceres e il processo contro i mandanti dell'omicidio inizia il 6 aprile. Ci colleghiamo col Nicaragua per parlare col giornalista Giorgio Trucchi, il quale analizza anche il risultato elettorale in El Salvador, dove un presidente populista ha stravinto le elezioni di domenica scorsa.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 45,56MB - Durata: 49:46 m (128 kbps 44100 Hz)
Niente profitto sulla Pandemia
05-03-2021
Maurizio Angelini sostiene la proposta di sospendere durante la pandemia il brevetto e l'esclusiva delle multinazionali sui vaccini anti COVID-19. Il diritto alla salute costituzionalmente tutelato va realizzato.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 56,94MB - Durata: 1:20:46 m (99 kbps 44100 Hz)
Altronauti: Eckhart Tolle e la (nostra) infelicità di fondo
05-03-2021
Vi sono molte forme sottili di negatività che sono così comuni che di solito non sono riconosciute come tali, come l'impazienza, l'irritazione, il nervosismo e l' “essere stufi”. Esse costituiscono l'infelicità di fondo che, in molte persone, è lo stato interiore predominante, sebbene spesso non venga scorto nelle attività quotidiane... [Leggi "Dettagli"]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 58,13MB - Durata: 1:30:04 m (90 kbps 22050 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 |