Il nostro Podcast
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Donne nell'antifascismo e nella Resistenza
01-10-2021
Maurizio Angelini intervista la storica Sonia Residori sul suo ultimo libro.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 172,41MB - Durata: 1:34:10 m (256 kbps 48000 Hz)
L'Insegnamento e il Lavoro cosciente
01-10-2021
Una delle idee fondamentali di un Insegnamento volto alla conoscenza di se stessi è che nello stato ordinario tutto accade nella ripetizione meccanica dei ricordi e delle associazioni, tutto avviene nel sonno. In tale stato non abbiamo altra possibilità che sperimentare frammenti di sogni passati, opachi riflessi che velano la realtà e la vera conoscenza. Non possiamo dare direzione alla nostra vita con la Volontà catturata in un sogno. Nel regno dell'io ordinario siamo... [vedi "Dettagli"]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 51,36MB - Durata: 1:29:31 m (80 kbps 48000 Hz)
I 7 anni senza i 43
30-09-2021
LatinoAmericando: a 7 anni da una tragedia che ha ancora tanti punti oscuri, con la ricerca della verità che continua, Il Messico ricorda i 43 studenti di Ayotzinapa scomparsi. Il tutto avviene mentre martedì si è compiuta la giornata di Azione Globale per l'Accesso all'Aborto Legale e Sicuro che si è sentita particolarmente forte in tutti i paesi latinoamericani. Ne ha parlato in diretta dal Messico il professor Fabrizio Lorusso, creatore del sito "lamericalatina.net", nonché autore di [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 44,99MB - Durata: 49:08 m (128 kbps 48000 Hz)
La "Riforma Cartabia": speranze e problemi della giustizia civile
30-09-2021
Dialogo con l'Avv. Maurizio Molinari, avvocato del Foro di Padova.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 55,37MB - Durata: 1:25:08 m (91 kbps 48000 Hz)
Attualità. E' ora di piantarli.mp3
28-09-2021
E ora di piantarli. Incontro con Michele Boato.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 25,08MB - Durata: 1:27:40 m (40 kbps 22050 Hz)
Disordine Sparso: Luigi Meneghello
28-09-2021
La nostra storia, raccontata da Luigi Meneghello in Libera nos a Malo
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 80,67MB - Durata: 1:28:07 m (128 kbps 48000 Hz)
Conflitti più e meno conosciuti
26-09-2021
Lo speciale: conflitti presenti e assenti nei mezzi di informazioni. Abbiamo iniziato la trasmissione parlando della fatica che ogni giono porta avanti la gente di Emergency in Afghanistan, vuoi prima vuoi dopo l'arrivo dei talebani a Kabul lo scorso 15 agosto. A raccontarlo per noi Silvia Barlocco, grants manager rientrata in Italia lo scorso mese. Abbiamo parlato poi di Siria, dove i fatti di violenza continuano, nonostante la guerra sia solo ufficialmente finita. Dall'altra parte della[...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 64,01MB - Durata: 1:09:55 m (128 kbps 48000 Hz)
Cinemadue - Venezia 78
24-09-2021
Informazioni, commenti e bilanci sulla Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 169,34MB - Durata: 1:32:29 m (256 kbps 48000 Hz)
La Comune di Parigi
24-09-2021
150 anni fa, Parigi insorgeva in un generoso e disperato tentativo d'imperniare i rapporti sociali su basi egualitarie, imprimendo per decenni nella memoria collettiva l'immagine di una Comune destinata ad agitare i sonni tanto dei suoi ardenti sostenitori quanto dei suoi accaniti avversari. In un racconto condotto da Socrates Negretto ("Libertà e Giustizia" - Padova) si ripercorreranno quei mesi tragici e appassionati, i cui retaggi sulla contemporaneità sono più articolati del prevedibile.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 76,7MB - Durata: 1:42:08 m (105 kbps 48000 Hz)
Fecondare e trasmutare i paradigmi collettivi
24-09-2021
La rivoluzione, nei suoi aspetti violenti, è a vari gradi sempre espressione di scarsità e deficienza. Essa, infatti, implica che il popolo in generale sia ancora così oppresso dalla mancanza e dalla paura, così non risvegliato mentalmente e così rigidamente controllato da meccanismi di scarsità sociale, religiosa ed economica, che non possa partecipare alla metamorfosi evolutiva della società se non in modo puramente passivo e cieco. Di conseguenza, questi modelli costrittivi... [vedi Dettagli]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 57,51MB - Durata: 1:23:59 m (96 kbps 48000 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 |