Il nostro Podcast
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Spazio Scenico: Marica Rampazzo e Fabiana Iacozzilli
11-12-2021
Due ospiti in questa puntata di Spazio Scenico, che sono intervenute in diretta telefonica: l'attrice Marica Rampazzo che ci ha parlato dello spettacolo “Una donna sola”,di Dario Fo e Franca Rame riproposto per la regia di Filippo Tognazzo, in scena a Preganziol, e la regista e autrice Fabiana Iacozzilli della compagnia La Fabbrica che ci ha parlato dello spettacolo “La Classe” in scena al Teatro Villa dei Leoni di Mira
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 25,85MB - Durata: 28:14 m (128 kbps 48000 Hz)
A.N.P.I.: Unanimità in Parlamento
10-12-2021
Il regime egiziano deve rispondere della morte di Giulio Regeni. Le conclusioni della Commissione d'Inchiesta nell'analisi di Maurizio Angelini.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 91,26MB - Durata: 1:12:01 m (177 kbps 48000 Hz)
Altronauti: Coltivare la Temperanza
10-12-2021
"Comprendere le cause che inducono l'animo umano all'errore, alla menzogna e alla falsità è per il profano l'unica strada maestra che conduce verso la vera conoscenza di sé. I tratti caratteristici di questa comprensione, però, si rivelano all'uomo solo se egli è disposto a rinnegare e trasformare l'idea che ha di se stesso...".* Ne parliamo in questa puntata, cercando di stare più a contatto possibile con l'esperienza concreta e reale maturata lungo il cammino... [vedi "Dettagli"]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 75,21MB - Durata: 1:26:44 m (121 kbps 48000 Hz)
Il cibo come diritto umano
09-12-2021
LatinoAmericando: "Il 55 per cento della popolazione colombiana vive con insicurezza alimentare", afferma la nutrizionista del paese sudamericano Carolina Mejía, che è stata nostra ospite in studio alla vigilia della giornata internazionale dei diritti umani. Di questo e delle conseguenze del conflitto armato sul accesso all'alimentazione sono stati i temi discussi durante la puntata.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 42,54MB - Durata: 46:28 m (128 kbps 48000 Hz)
Una storia rappresentativa
05-12-2021
Lo speciale: la storia del gazzawo Sharid Hamad è una storia di riscatto, e oggi vive in Italia dopo aver perso un fratello pacifico, a causa di un attacco israeliano. Ai microfoni di Radio Cooperativa il suo commovente racconto.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 19,74MB - Durata: 21:34 m (128 kbps 48000 Hz)
Cinemadue - Cinema a scuola
03-12-2021
Claudio Cupellini incontra gli studienti dell'Università - Sinopia: un cortometraggio dell'Istituto Valle di Padova
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 206,2MB - Durata: 1:30:05 m (320 kbps 44100 Hz)
Diritti e attualità: la Terza guerra d'indipendenza
03-12-2021
Il 160esimo anniversario dall'unificazione italiana impone una riflessione circa il momento decisivo dell'annessione del Veneto al neonato Stato unitario: la Terza guerra d'indipendenza. Tra le prime esibizioni di forza dispiegate dall'Italia unita, non manca di esibire arretratezze e fragilità istituzionali le cui conseguenze sono percepibili anche ai nostri giorni. La rievocazione sarà condotta da Socrates Negretto ("Libertà e Giustizia" - Padova).
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 90,04MB - Durata: 1:18:43 m (160 kbps 48000 Hz)
Altronauti: Le nostre credenze determinano le nostre Possibilità
03-12-2021
Puntata interamente dedicata ad un dialogo con gli ascoltatori sulle convinzioni interiori che decretano, con il nostro inconsapevole consenso, lo spazio di azione e le possibilità della nostra vita. Eppure molte nostre convinzioni, attraverso la pratica del superare se stessi, possono risultare fallaci e le nostre apparenti impossibilità trasformarsi in possibilità...
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 74,4MB - Durata: 1:30:51 m (114 kbps 48000 Hz)
Speranza in vista
02-12-2021
LatinoAmericando compie 16 anni di trasmissioni, e abbiamo festeggiato questo evento facendo il solito: collegandosi con "l'altra sponda dell'Atlantico". Abbiamo ascoltato la voce in diretta da Managua del giornalista Giorgio Trucchi, che ci ha raccontato le elezioni in Honduras che hanno visto come vincitrice Xiomara Castro, e poi quella della cantante femminista Karla Lara, che da Tegucigalpa ci ha espresso la speranza di questo cambio di passo nella politica honduregna.[...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 45,27MB - Durata: 49:27 m (128 kbps 48000 Hz)
Cosa c'è in tavola: 02 dicembre 2021
02-12-2021
Richiami vari; Influenza aviaria 2021. Peggio che nel 2017; influenza aviaria: 4 milioni di volatili soppressi in un mese. Nessun problema di contagio per l'uomo; etichette a semaforo. Se ne è parlato a Mi Manda Rai Tre il 21 novembre alle ore 9.00; Italia contro Nutri-Score: la guerra all'etichetta a semaforo in difesa delle tradizioni gastronomiche tricolori; Yuka, l'applicazione gratuita che scansiona i prodotti e aiuta a fare la spesa; ftalati, decine di migliaia di morti e miliardi di ...
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 26,01MB - Durata: 1:30:54 m (40 kbps 22050 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 |