Il nostro Podcast
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Un compleanno con delusioni
16-01-2022
Lo speciale: La presidenza di Joe Biden compie un anno di amministrazione ed il bilancio presenta troppe ombre sui diversi temi . E' passato pure un anno dall'attacco al Capitol Hill, e tutto questo marca un prima ed un dopo nella politica del grande Paese. Ne abbiamo parlatoo con lo storico degli Stati Uniti dell'Università di Padova Stefano Luconi, autore di diversi saggi come "La «nazione indispensabile». Storia degli Stati Uniti dalle origine e Trump" (Le Monnier Università) e [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 52,49MB - Durata: 57:20 m (128 kbps 48000 Hz)
Noncicredo - UE: il nucleare è verde! Ma dai!!!
16-01-2022
Iniziamo l'anno con due argomenti interessanti. Vi propongo una lettura della decisione che la Commissione europea sta per prendere, trasformando l'energia nucleare e quella da gas in energia rinnovabile. Cercheremo di capire i motivi che spingono una presidenza che si è spesa per l'ambiente a commettere una simile sciocchezza. A chi conviene? E perché? Scopriremo che la Francia e l'Italia sono ai primi posti della classifica dei sostenitori, mentre la Germania, dopo aver sput (..leggi dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 206,67MB - Durata: 1:30:18 m (320 kbps 44100 Hz)
Cinemadue. La fabbrica del mondo
14-01-2022
Interviste ad autori e protagonisti della serie "La fabbrica del mondo" di Jolefilm, in onda su Rai3
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 204,44MB - Durata: 1:29:19 m (320 kbps 48000 Hz)
Diritti e attualità: il crollo dell'Unione Sovietica
14-01-2022
Trent'anni dopo la fine del "socialismo reale", una riflessione è d'obbligo circa origini, significato, implicazioni e conseguenze del tracollo sovietico. Evento, quest'ultimo, decisivo per la traiettoria tanto economica quanto geopolitica del mondo contemporaneo. La disamina sarà condotta da Socrates Negretto ("Libertà e Giustizia" - Padova).
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 99,2MB - Durata: 1:26:39 m (160 kbps 48000 Hz)
A.N.P.I.: Lotta di classe e per i diritti civili in Kazakistan
14-01-2022
Maurizio Angelini presenta la situazione esplosiva di un paese asiatico dell'ex URSS.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 84,9MB - Durata: 1:13:07 m (162 kbps 48000 Hz)
=NOI del 14 gennaio 2022
14-01-2022
=NOI del 14 gennaio 2022: le molestie in piazza duomo a Capodanno. Kaleidoacustic propone l'alluvione del 589
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 20,01MB - Durata: 1:09:56 m (40 kbps 22050 Hz)
Altronauti: Comprendere la Polarità
14-01-2022
Comprendere la Legge di Polarità significa semplicemente riconoscere il diritto di esistenza di tutte le cose. Se l'uomo impara questa regola, ovvero che tutto ciò che esiste è verità in quanto esiste, troverà sempre più pace e tranquillità. Solo così ci si può liberare dalle abitudini, dalle strutture di superficie, dalle fissazioni, ovvero dalle idee fisse, dall'idea di dover combattere a tutti i costi “per” o “contro” qualcosa, tifare per o contro quello... [clicca "Dettagli"]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 68,03MB - Durata: 1:18:06 m (122 kbps 48000 Hz)
Guantánamo 20 anni dopo
13-01-2022
LatinoAmericando: A 20 anni dell'arrivo dei primi prigionieri a Guantánamo, la sede militare statunitense a Cuba continua ad essere in funzione e marca una sconfitta per quanto riguarda i valori difesi in teoria dall'occidente. Ne parliamo con la giornalista Laura Silvia Battaglia, autrice di “Lettere da Guantánamo. Dall'inferno al limbo, dove sono i detenuti del 9/11” (Castelvecchi editore) e con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. Infine abbiamo dedicato uno spazio [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 43,13MB - Durata: 47:07 m (128 kbps 48000 Hz)
=NOI del 13 gennaio 2022
13-01-2022
=NOI del 13 gennaio 2022: Riccardo ed Enrico parlano della Polonia, e dell'incapacità di affrontare con onestà il cambiamento climatico
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 20,4MB - Durata: 1:11:17 m (40 kbps 22050 Hz)
Cosa c'è in tavola: 13 gennaio 2022
13-01-2022
Richiami vari; terra dei fuochi, pfas e pesticidi, l'inviato dell'Onu molto critico su problemi di contaminazione; è arrivata in Italia la peste suina africana; la peste suina africana è arrivata in due regioni. Identificate le zone infette; per i prodotti ultra-trasformati etichette come quelle del tabacco; Nutri-Score, sistema Nova e loghi bio, ecco come fare la spesa al supermercato; alcolici, con la pandemia si sono spostati gli acquisti dai locali ai negozi; nuove etichette per il vino, ...
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 25,11MB - Durata: 1:27:46 m (40 kbps 22050 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 |