Radio Cooperativa Padova

Radio Cooperativa Padova feed:

Copia il link del feed ed incollalo nel tuo aggregatore

Copia il link del feed ed incollalo nel tuo aggregatore

Iscriviti a questo podcast con iTunes

Iscriviti a questo podcast con iTunes

RADIO COOPERATIVA
tel. 049 8809020
fax 049 8800287
versamenti su:
C.C.P. n. 12082301

Il nostro Podcast

Trasmissioni di Radio Cooperativa

Virus a Planalto

12-03-2020

LatinoAmericando: uno stretto collaboratore del presidente Jair Bolsonaro è stato trovato positivo al Corona virus e questo non ha lasciata indifferente la società brasiliana. Ci colleghiamo col Brasile per parlare con Don Mauro Silva. In studio la professoressa Guliana Tomasella, direttrice del Centro Ateneo per i Musei dell'Università di Padova, racconta, insieme al sacerdote, di un interessante museo creato in una favela di Belo Horizonte e dei suoi riflessi sulla popolazione.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 42,31MB - Durata: 46:13 m (128 kbps 44100 Hz)



Cosa c'è in tavola:12 marzo 2020

12-03-2020

Richiami (capsule compatibili Dolce Gusto, ravioli al vapore ai gamberi Ta-Tung, salame contadino della Salumeria di Eustacchio,salsa pronta di pomodorini datterini Iper, taleggio Dop a latte crudo Luigi Guffanti 1876, bacche di goji); anziani più in salute con la dieta mediterranea; pasti più salutari nelle scuole americane grazie alle politiche di Obama. Ma ora Trump vuole tornare indietro; troppi pesticidi per coltivare le mele trentine; ecco le nuove regole per mangiare sano e non pesare...

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 21,53MB - Durata: 1:15:15 m (40 kbps 22050 Hz)



Attualità: Reato di caporalato

10-03-2020

Una tesi di giurisprudenza sul caporalato in Italia.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 53,37MB - Durata: 1:17:43 m (96 kbps 44100 Hz)



Le classi invisibili

10-03-2020

Le scuole ebraiche in Italia dopo le leggi razziste (1938-1943) con Gadi Luzzatto Voghera

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 80,96MB - Durata: 1:24:13 m (134 kbps 44100 Hz)



Noncicredo: come cambierà la nostra vita il nuovo clima?

10-03-2020

Ripercorriamo un articolo di Repubblica che racconta i cambiamenti che l'agricoltura ha avuto e ancor più avrà a causa dei fenomeni estremi, collegati con il clima cambiato. Analizza anche quali soluzioni si stanno adottando per risparmiare acqua nell'irrigazione, problema decisivo già ora e ancor più nel futuro. Parliamo anche dei morti ammazzati per la difesa dell'ambiente, seghuendo la cronaca che arriva, questa volta, da Costa Rica e Messico. Infine seguiamo anche i (... vedi dettagli)

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 105,05MB - Durata: 1:31:48 m (160 kbps 44100 Hz)



Attualità: Corona virus

09-03-2020

Con il dottor Sandro Zorzi, parliamo di Medici Senza Forntiere, di Iran e di Coronavirus

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 52,99MB - Durata: 1:17:11 m (96 kbps 44100 Hz)



Spazio Scenico: Orsetta Borghero e Anna Tringali

07-03-2020

Ospiti della puntata di Spazio Scenico in diretta telefonica, due note attrici venete: Orsetta Borghero, che ha vinto di recente il premio come miglior attrice veneta, e con cui abbiamo parlato dello spettacolo “La Prova”, e della serie televisiva “Made in Italy , e nella seconda parte l'attrice Anna Tringali (Teatro Bresci), che ci ha raccontato della difficile situazione che stanno vivendo in particolare i lavoratori dello spettacolo, a causa della chiusura dei Teatri dopo ...

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 42,9MB - Durata: 46:51 m (128 kbps 44100 Hz)



L'attacco partigiano di via Rasella

06-03-2020

Il 23 marzo 1944 un gruppo di giovani partigiani compie uno dei più eclatanti attentati contro l'esercito nazista mai architettati in Europa. Nella puntata se ne analizzano organizzazione, finalità e protagonisti.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 81,05MB - Durata: 1:11:42 m (158 kbps 44100 Hz)



Altronauti: i sogni come strumento di autoconoscenza

06-03-2020

Dialogo con Daniela Colavitti, alla scoperta del fantastico mondo dei nostri sogni: l'esperienza onirica come strumento di espressione della nostra interiorità profonda, che attraverso la costruzione fantastica ci lascia messaggi che, interpretati, possono aiutarci e conoscere di più noi stessi e superare problemi e difficoltà della vita quotidiana. Nella seconda parte della puntata, si parla del "discepolato" nei confronti della Vita, insondabile Maestro, attraverso la lettura(...vedi dettagli)

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 55,83MB - Durata: 1:18:36 m (99 kbps 44100 Hz)



Solo un salto: le persone protagoniste

06-03-2020

Le persone con problemi di dipendenza protagoniste nel loro percorso di cura. Abbiamo invitato il GRUPPO OLTRE che è un gruppo formato da utenti del Servizio per le Dipendenze della Ulss 3 Serenissima (Venezia e provincia) che desiderano sperimentare un maggiore protagonismo nel loro percorso di cura. Emanuele Perelli ci ha parlato del libro "La casa degli sguardi" di Daniele Mencarelli - Mondadori ed.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 26,63MB - Durata: 1:17:33 m (48 kbps 44100 Hz)



1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 |