Radio Cooperativa Padova

Radio Cooperativa Padova feed:

Copia il link del feed ed incollalo nel tuo aggregatore

Copia il link del feed ed incollalo nel tuo aggregatore

Iscriviti a questo podcast con iTunes

Iscriviti a questo podcast con iTunes

RADIO COOPERATIVA
tel. 049 8809020
fax 049 8800287
versamenti su:
C.C.P. n. 12082301

Il nostro Podcast

Trasmissioni di Radio Cooperativa

Incognita spagnola

04-06-2023

Lo speciale: Che campagna elettorale si trova ad affrontare la Spagna in vista delle votazioni del 23 luglio? Quali sono le vere cause che hanno portato il governo di Pedro Sánchez ad anticipare le elezioni? A queste e altre domande risponde da Barcellona lo scrittore e traduttore Luigi Cojazzi. La seconda pagina è dedicata alle risorse che l'Europa potrebbe destinare alle armi e alle conseguenti reazioni del movimento pacifista in Italia e non solo. Al microfono il presidente del [...]

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 55,48MB - Durata: 1:01:38 m (126 kbps 48000 Hz)



Cinemadue 2 - Ucraina

02-06-2023

Intervista a Marysia Nikitjuk, giovane regista ucraina

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 83,34MB - Durata: 1:31:02 m (128 kbps 48000 Hz)



Il prezzo dell'ambientalismo

01-06-2023

LatinoAmericando: partiamo con un racconto del vertice dell'UNASUR a Brasilia. Ci concentriamo poi sugli omicidi di ambientalisti in Centroamerica e non solo, dopo l'assassinio di Martín Morales Martínez, della comunità Garifuna in Honduras. Ne parliamo col giornalista Giorgio Trucchi che vive nella regione.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 38,33MB - Durata: 48:29 m (111 kbps 48000 Hz)



Gianni Tamino: Varie realtà di un'unica crisi

30-05-2023

Gianni Tamino, biologo docente universitario ex parlamentare dei verdi, mostra i collegamenti tra le varie emergenze e disfunzioni del nostro sistema di vita. Non basta più il volontario che spala il fango in Emilia è necessario che ciascuno abbia la coscienza della globalità del problema.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 76,03MB - Durata: 1:29:58 m (118 kbps 48000 Hz)



NSSI: C'è libertà di informazione? (parte2)

30-05-2023

Due argomenti in questa puntata. I molti (troppi) giornalisti ammazzati in Messico e il Pulitzer a tre cronisti del Tampa Bay Times, per un'inchiesta sulle malefatte ambientali e sanitarie di una fonderia di piombo. Chiudo con una lettera molto gustosa di Julien Assange al neo re d'Inghilterra. Leggete i dettagli per altri particolari.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 117,82MB - Durata: 1:04:21 m (256 kbps 44100 Hz)



Il prima e il dopo

25-05-2023

LatinoAmericando: è scaduto il Titolo 42 che faceva più complicato la permanenza dei migranti, arrivati dal Centroamerica e non solo, negli Stati Uniti. Ma cosa potrebbe succedere da adesso in poi? Lo chiediamo al giornalista esperto Andrea Cegna. A continuazione ci facciamo raccontare una ricerca antropologica svoltasi in Repubblica Dominicana spiegata nel libro "Mastico y Trago" , di Raúl Zecca Castel. Parliamo con l'autore.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 42,18MB - Durata: 46:56 m (126 kbps 48000 Hz)



Malagiustizia in usura con A. Belluco S. Baldo

23-05-2023

Dopo la condanna nel processo si valutano i passi da fare per ribaltare il giudizio in Appello

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 69,85MB - Durata: 1:27:29 m (112 kbps 48000 Hz)



May19_1911_CINEMADUE

22-05-2023

Episodio

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 84,28MB - Durata: 1:32:03 m (128 kbps 48000 Hz)



Muri dovunque

21-05-2023

Lo speciale: dai più noti Messico e Stati Uniti e fra le due Coree, fino ai meno conosciuti Uzbekistan e Kyrgyzstan o fra Botswana e Zimbabwe, ci sono tanti muri che dividono le popolazioni. A questo bisogna aggiungere altri muri che sono in procinto di essere costruiti. Analizziamo la complessa situazione con l'ausilio in studio del professore, di Tutela Internazionale dei Diritti Umani dell'Università di Padova, Paolo De Stefani.

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 70,15MB - Durata: 1:18:25 m (125 kbps 48000 Hz)



Settenote24: Serena Shintu e i Willos

20-05-2023

Ventiquattresima puntata di "Settenote" intervista alla cantautrice algherese SERENA SCHINTU e la band toscana i WILLOS' con la loro meravigliosa musica celtica e la presentazione del loro ultimo album “From Now On”. Per loro Oltre 700 concerti in Irlanda, Italia, Francia e Svizzera. Nel corso del programma le musiche di: KIKI ORSI con “Disabitata” LA POLVERIERA con “Tempi moderni” BLUE FILANGE con “Vorrei di più” i THE LUX con “Crazy” EMA con “Resta” DISCO DOGS CLUB con “Shake Me Down”

Dettagli   Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 112,29MB - Durata: 1:33:53 m (167 kbps 44100 Hz)



1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 | 150 | 151 | 152 | 153 | 154 | 155 |