
Si comincia con Favolando, che presenta una favola di Raffaella Passiatore molto intrigante: Amboseli, ovvero L'albero dei sogni. C'è un serpente, laggiù nella savana, commerciante di sogni e di illusioni. E' un pro-pro-pro-nipote di quello che, lassù nell'Eden, vendeva mele a chi voleva conoscere tutta la verità. Gnoca, questo il suo nome, racconta del suo lavoro alla doce giraffa Twiga, preoccupata del suo torcicollo, dovuto all'inquinamento e al cambiamento climatico, che hanno ridotto le foglioline fresche che stanno in cima agli alberi. E' una fotografia, fantastica e illuminante, della nascita della società dei consumi. L'immagine a fianco è di Raffaella.
A seguire, Mario leggerà le prime pagine di un libro che ha stregato ragazzi di ogni generazione, ma che anche gli adulti leggono e dovrebbero leggere: "Il primo libro della giungla" di Rudyard Kipling (1894). Ci spostiamo nelle foreste indiane, dove i lupi adottano un nuovo cucciolo, dove il coraggio della pantera Bagheera e la saggezza dell'orso Baloo si oppongono alla voglia della tigre Shere Khan di fare un solo boccone del piccolo, sorridente Mowgli. E' un libro sul coraggio, la lealtà, la fiducia nel branco e quindi nell'essere sociali.
-------------
