Il nostro Podcast
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Lo Speciale
Fino a quando?
26-02-2023
Lo speciale: La tragedia di Cutro, sulle coste di Crotone, lascia numerosi punti di riflessione sui fallimenti dell'Italia e dell'Europa per quanto riguarda la questione migratoria. Ci colleghiamo con la Calabria per parlarne con il presidente dell'Arci di Crotone Filippo Sestito. Poi facciamo un confronto con i migranti arrivati in Italia attraverso la città di Trieste in compagnia Romina Gobbo, giornalista freelance esperta di Africa subsahariana e Medio Oriente. Dopodiché vediamo cosa [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 67,07MB - Durata: 1:16:49 m (122 kbps 48000 Hz)
Le bombe dal cielo e da sotto terra
12-02-2023
Lo speciale: A quasi un anno dall'invasione russa in Ucraina, a Radio Cooperativa tracciamo insieme al presidente del Movimento Non Violento, Mao Valpiana, un panorama sull'invio di armi nel paese attaccato e quanto questo rende difficile i negoziati. La seconda pagina è dedicata ai terremotati del 6 febbraio più dimenticati: i Curdi. A raccontare la situazione è il Direttore dell'ufficio d'informazione del Kurdistan in Italia, Yilmaz Orkan. Nella terza parte ci concentriamo sul caso [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 63,27MB - Durata: 1:11:54 m (123 kbps 48000 Hz)
Senza fine
29-01-2023
Lo speciale: la nuova impennata di violenza fra la Palestina e Israele lascia poche speranze di Pace per il futuro, poco prima dell'arrivo del Segretario di Stato Usa Antony Blinken. Analiziamo la complessa situazione con l'aiuto di Massimiliano Trentin, docente di Storia del Medio Oriente all'Università di Bologna. La seconda pagina la dedichiamo alle proteste in Francia del 31 gennaio contro la riforma delle pensioni che trova unite all'opposizione, come poche altre volte, tutte le [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 67,18MB - Durata: 1:18:01 m (120 kbps 48000 Hz)
Fra l'attuale e il culturale
15-01-2023
Lo speciale: Dallo Yemen all'Ucraina, dal Nepal alla Palestina. Facciamo un viaggio fra notizie di strettissima attualità e di cultura che riguarda questi paesi, in compagnia di diverse pubblicazioni trovate su internet e in versione cartacea.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 55,55MB - Durata: 1:02:34 m (124 kbps 48000 Hz)
Fallimenti in Afghanistan: la cause
01-01-2023
Lo speciale: Perché il progetto occidentale di un Afghanistan democratico è fallito? Che Afghanistan vogliono i talebani? L'Occidente può fare qualcosa per l'Afghanistan? A queste domande prova a rispondere il generale Claudio D'Angelo, comandante del contingente carabinieri e coordinatore polizie militare ISAF Kabul 2002 nella conferenza videoconferenza "Afghanistan: quali prospettive?" del 2021, organizzata dall'associazione Amici della Storia.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 63,04MB - Durata: 1:18:23 m (112 kbps 48000 Hz)
L'impatto della guerra sull'immigrazione
18-12-2022
Lo speciale: il 18 dicembre di ogni anno ricorre la Giornata Internazionale dei Diritti dei Migranti e a Radio Cooperativa lo ricordiamo proponendo l'ascolto della conferenza sul tema che tenutasi lo scorso 4 luglio al Centro Congressi Frentani di Roma, organizzata da Collettiva.it della CGIL. In questa occasione ascoltiamo l'introduzione di Tania Scacchetti, della segreteria generale del sindacato; di Sara Prestianni, di EuroMed Rights che parla dell'impatto "dello scenario di guerra sulle[...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 73,02MB - Durata: 1:22:18 m (124 kbps 48000 Hz)
Una malattia e un danno ambientale da non trascurare
04-12-2022
Lo speciale: il 1 dicembre è ricorsa la Giornata internazionale contro l'HIV, malattia che si combatte con grandi disparità a seconda della parte del mondo dove si trova il paziente e anche della sua età. Ne parliamo col medico Vittorio Agnoletto che insegna Globalizzazione e Politiche della salute ed è attivista di Medicina Democratica. La seconda parte è dedicata all'attività dell'italiana ENI, presente in tutto il mondo, e quali sono le conseguenze per l'ambiente. Ce lo spiega Simona [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 57,71MB - Durata: 1:09:01 m (117 kbps 48000 Hz)
Le vittime più vittime
20-11-2022
Lo speciale: il 20 novembre di ogni anno ricorre la giornata mondiale dei diritti dei bambini e degli adolescenti, persone che hanno sempre più bisogno di assistenza. Ed invece, la realtà è molto diversa. Ne parliamo con Antonella Inverno, responsabile politiche infanzia e adolescenza di Save the Children. Poi parliamo di un interessante progetto di Jardín de los niños che assiste i bambini in difficoltà in Ruanda. Ospitiamo in studio Laura Schiavo per farci conoscere le attività. [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 73,06MB - Durata: 1:16:45 m (133 kbps 48000 Hz)
Il peso di Donald
06-11-2022
Lo speciale: Questo martedì ci sono le elezioni di medio termine negli Stati Uniti, con un Donald Trump che è fuori solo formalmente e continua a far sentire il suo peso all'interno del Partito Republicano e non solo. Per tratteggiare il panorama elettorale ci siamo fatti guidare da Valentina Clemente, giornalista e autrice del nuovo libro “Biden primo tempo - viaggio tra speranze e contraddizioni di un paese chiamato America”. Poi ci siamo collegati con Gerusalemme per capire meglio la [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 67,1MB - Durata: 1:14:57 m (125 kbps 48000 Hz)
E intanto in Myanmar cosa succede?
23-10-2022
Lo speciale: oggi viaggiamo verso una tragedia dimenticata: quella del Myanmar che dal febbraio 2021 vive una dittatura che combatte in modo atroce un'opposizione divisa. Ci colleghiamo con Yangon per parlare con Mario (nome di fantasia per questioni di sicurezza) che ci spiega la violenta repressione in atto e la sua resistenza. Poi riprendiamo il caso Assange, con le parole della giornalista investigativa Stefania Maurizi, autrice del libro "Il potere segreto" (chiarelettere, 2021) [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 69,35MB - Durata: 1:08:29 m (142 kbps 48000 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 | 128 | 129 | 130 | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | 138 | 139 | 140 | 141 | 142 | 143 | 144 | 145 | 146 | 147 | 148 | 149 |