Il nostro Podcast
Trasmissioni di Radio Cooperativa
Latinoamericano
Il non comunista
19-01-2023
LatinoAmericando: il giudice Alexandre de Moraes è una figura chiave nella giustizia brasiliana. Viene attaccato dai rivoltosi bolsonaristi, ma non ha niente di sinistra. Di questo e dei militari estromessi da Lula parliamo col corrispondente di Domani a Rio, Rocco Cotroneo. Poi ci spostiamo in Colombia, dove il governo di Petro prova a riavviare i dialoghi di pace con lo storico secondo gruppo guerrigliero, l'ELN. Da San José di Apartadò lo racconta per noi Monica Puto, volontaria di [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 43,71MB - Durata: 50:35 m (121 kbps 48000 Hz)
Attacco in Brasile: le responsabilità
12-01-2023
LatinoAmericando: dopo l'attacco ai tre poteri in Brasile, ci sono molteplici responsabilità da assegnare, che vanno oltre i manifestanti bolsonaristi. Di questo e del ruolo della religione nella politica ne parla Don Mauro Silva da Belo Horizonte, dallo stato di Santa Caterina. La seconda pagina la dedichiamo alla mattanza di 17 oppositori del governo di Dina Boluarte a Puno, sud del Perù. Da Quito analizza per noi la grave situazione Daniele Benzi, professore di Relazioni Internazionali [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 50,6MB - Durata: 52:25 m (135 kbps 48000 Hz)
Azione e reazione
05-01-2023
LatinoAmericando: il Brasile inizia una nuova era con il ritorno di Lula al potere, ma le minacce dei bolsonaristi puri non si fermano. Cosa potrebbe succedere nel paese da adesso in poi? Ne parliamo con l'antropologa dell'Università di Brasilia Eloine Moreira, dalla capitale; il professore dell'Università di Padova, Alessio Surian, in studio; ed il regista cinematografico brasiliano, Marcelo Cordeiro, da Vitória, nello stato di Espírito Santo.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 48,13MB - Durata: 52:24 m (128 kbps 48000 Hz)