2023-11-23
LatinoAmericando: la vittoria di Javier Milei al ballottaggio contro Sergio Massa potrebbe segnare un prima e un dopo nella politica argentina, con ancora tante domande su quante delle promesse e minacce fatte durante la campagna elettorale porterà a termine. Della politica ma anche dei diritti come l'aborto messi sotto accusa dal presidente eletto, ne parliamo con Camillo Robertini, ricercatore all'Universidad di General Sarmiento e, da Buenos Aires, María Gabriela Ibarzábal Bustos, [...]
Dettagli Download2023-11-19
Lo speciale: Alla luce di una tregua degli attacchi israeliani nei confronti dei civili palestinesi, ci colleghiamo con diversi punti di Gaza per conoscere al meglio la situazione. Prima ci colleghiamo con Khan Yunis per parlare con Sami Abu Omar, del Centro italiano di Scambio Culturale VIK. Poi dal Valico di Rafah sentiamo la testimonianza del signor Mohamed, scappato dal nord di Gaza. Ed infine in diretta da Ramallah per conoscere la situazione nella Cisgiordania, parliamo con Iman Adib [...]
Dettagli Download2023-11-17
Animazione: Sguardi verdi-Disney-Cineforum Mignon di Cerea
Dettagli Download2023-11-16
LatinoAmericando: l'Argentina va ad un ballottaggio che definirà i suoi prossimi 4 anni, e dovrà scegliere fra un moderato ed un oltranzista, con idee degli anni 70 per la dittatura e i 90 per il capitalismo senza freni. Sui possibili futuri scenari, ci porta lumi Maurizio Salvi, storico corrispondente dell'Agenzia ANSA a Buenos Aires. Dedichiamo uno spazio anche alla musica argentina, parlando di Gustavo Santaolalla, il Morricone argentino, e di Ariel Ramírez, creatore di [...]
Dettagli Download2023-11-14
Puntata dedicata ai ... tiranni. Come esempio eclatante, ecco Teodoro Obiang, padre e figlio (con lo stesso nome), al potere dal 1979. Un regime cleptocratico (significa governo di ladri) che ha ingrassato la numerosa famiglia di Teorodoro (42 figli) in misura incredibile e affamato la popolazione. Vessazioni, soprusi, omicidi, stragi, intrighi con le multinazionali statunitensi del petrolio e tutto il resto di male che potete pensare hanno costituito il "metodo Obiang". (...vedi dettagli)
Dettagli Download2023-11-09
LatinoAmericando: il Cile si prepara alla campagna elettorale per il referendum che dovrà decidere se riformare o meno la sua costituzione. Una proposta ben diversa a quella bocciata a settembre dello scorso anno. Da Santiago c'è lo spiega la sociologa e giornalista Susanna De Guio. La seconda pagina la dedichiamo alla polemica fra Brasile e Israele su presunti terroristi di Hezbollah e quale è l'attività dell'organizzazione sciita alle tripla frontiera con Paraguay e Argentina. [...]
Dettagli Download2023-11-05
Lo speciale: Se esiste una tragedia ancora più grave, nel conflitto in atto in Medio Oriente, è quando fra le vittime civili degli attacchi israeliani si trovano i bambini, che formano la metà del totale delle vittime. Per capire come subiscono i più piccoli il conflitto, ne parliamo con Martina Luisi, coordinatrice dell'associazione Palestine Children's Relief Fund (PCRG) Italia. Altre vittime civili sono i giornalisti palestinesi, i cui morti al momento sono 36. [...]
Dettagli Download2023-11-03
Un filosofo al cinema - Il bello il lutto il cattivo - Giotto e il sogno del rinascimento - Bagarini.it
Dettagli Download2023-11-03
In questa puntata è ospite de "Gli Altronauti" in collegamento telefonico Alessandro Saudino, counselor olistico, sciamano ed alchimista.
Dettagli Download2023-11-02
LatinoAmericando: mentre nei paesi dell'Europa le posizioni sulla guerra in Medio Oriente sono pressoché univoche, in America Latina ci sono presidenti che usano la parola "genocidio" per parlare di quanto subito dai palestinesi e le tensioni diplomatiche di alcuni paesi con Israele sono alle stelle, in chiaro distacco con la politica di Washington. Ne parliamo con l'analista Alfredo Luis Somoza, il quale ci presenta il suo libro in procinto di uscita "Mezzo secolo di America Latina"
Dettagli Download2023-10-30
NSSI chiude il mese di ottobre con una puntata su alcuni personaggi importanti della prima repubblica. Il caso che esaminiamo è quello dell'uccisione del poeta Pier Paolo Pasolini. Le domande si rincorrono: Come è stato ammazzato? (questo lo sappiamo piuttosto bene) Chi è stato? (questo lo dubitiamo ma non ne siamo certi). Perché? Questo proprio non lo sappiamo, ma avanziamo in questa lettura alcune ipotesi. Ci sono altre due storie che si intrecciano, in qualche modo, (... vedi dettagli)
Dettagli Download2023-10-28
don Albino Bizzotto commenta le letture
Dettagli Download2023-10-27
Lo Scopo principale del Lavoro su di sé è accedere ad un nuovo stato di Cosxienza per sviluppare, attraverso la pratica e lo studio di sé, un incisivo Potere di trasformazione...
Dettagli Download2023-10-26
LatinoAmericando: L’Argentina dovrà decidere al ballottaggio il proprio destino, con una parte della destra classica che si sta alleando con quella ultra liberale. Analizza e spiega per noi, da La Plata, Federico Larsen di Limes e co-autore del podcast Macondo. Poi andiamo a conoscere il lato del paese che non si racconta, con le difficoltà socioeconomiche che devono affrontare ogni giorno i volontari di Jardín de los niños che operano per sollevarle. Al microfono Ilaria Cappellari.
Dettagli Download2023-10-22
Lo speciale: La percezione del conflitto fra Israele e Hamas viene veicolata dai media mainstream. Ma come arriva l'informazione alle nostre case? Ne discutiamo con la giornalista e scrittrice Patrizia Cecconi. Ascoltiamo pure un intervento, di prima mano, da Gaza di Giuditta Brattini appartenente a Gazzella onlus. Ragioniamo anche sul ruolo di Hezbollah nel conflitto con l'attivista palestinese e libanese Samid El Moaed. E concludiamo la puntata parlando di una [...]
Dettagli Download2023-10-21
don Franco Scaramoncin commenta le letture della 29 domenica del tempo ordinario, 22 ottobre 2023,
Dettagli Download2023-10-20
"Il Risveglio interiore dell’Essenza consiste nello sforzo di essere presenti alla Vita imparando a discriminare tra i momenti di effettiva Presenza e quelli in cui, immersi in un sogno ad occhi aperti, si è assenti. Lo sforzo cosxiente è il regolo con cui determinare la differenza tra ciò che in realtà siamo e ciò che invece immaginiamo di essere". "Lo stato di Presenza è un atto Magico naturale, è la Vita così com’è senza interpretazioni, è Esperienza vivente"...
Dettagli Download2023-10-20
Animazione e scienza - 800 giorni di Denis Dellai - Il cinema in una stanza di A.Ticozzi
Dettagli Download2023-10-19
LatinoAmericando: l'Ecuador ha scelto un ricco trentacinquenne come nuovo presidente che dovrà far fronte alla violenza crescente e allo scarso sostegno parlamentare. Ci colleghiamo con Puyo, nell'Amazzonia, per parlare con Giovanna Tassi, già direttrice della radio pubblica ecuatoriana. La seconda parte la dedichiamo alle accuse di "genocidio" da parte del presidente colombiano Gustavo Petro verso Israele, con un atteggiamento polemico dello stato ebraico all'interno del paese [...]
Dettagli Download2023-10-17
don Albino intervista gli ospiti riguardo le ultime mobilitazioni del personale sanitario per difendere la qualità della sanità pubblica
Dettagli Download2023-10-16
Gianni Tamino ripropone il tema alla luce degli articoli di giornale che lo vorrebbero di nuovo attuale e attualilzzabile
Dettagli Download2023-10-14
Ospiti di questa puntata di sabato 14 ottobre di Spazio Scenico sono stati tre bravissimi artisti veneti che sono intervenuti con noi in diretta telefonica. Abbiamo aperto la puntata insieme a Marco Duse, attore, autore e direttore artistico di Farmacia Zooè che ci ha presentato lo spettacolo “Le Villeggiature”, che ha aperto la Rassegna Molecole al Teatro Belvedere di Mirano, e di...
Dettagli Download2023-10-14
don Franco Scaramoncin commenta le letture della 28 domenica del tempo ordinario 15 ottobre
Dettagli Download2023-10-13
“Se affermiamo di essere svegli solo nei momenti di Presenza, in cui osservando i pensieri scorgiamo le nostre identificazioni, allora si può anche affermare che tutto il resto del tempo siamo assenti, e dunque dormiamo”...
Dettagli DownloadPodcast Generator, è una soluzione di pubblicazione di podcast open source | Tema basato su Bootstrap