Il nostro Podcast
Trasmissioni di Radio Cooperativa
La capitale colpita
29-03-2020
Lo speciale: Il paese più colpito dal Coronavirus in Europa, dopo l'Italia, è la Spagna, in particolare la sua capitale. Ci colleghiamo con Madrid per capire come sta reagendo il governo Sánchez e quale sono i possibili risvolti politici nella penisola iberica a questa crisi senza precedenti. Lo spiega il direttore della casa editrice Altamarea. Ci colleghiamo successivamente con Maputo, per parlare con Giovanna De Meneghi, rappresentante del Cuamm in Mozambico, da dove racconta la [...]
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 59,12MB - Durata: 1:04:34 m (128 kbps 44100 Hz)
Cinemadue
27-03-2020
Il cinema al tempo del coronavirus. Una raccolta di suoni
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 82,9MB - Durata: 1:30:33 m (128 kbps 44100 Hz)
Il rapimento di Aldo Moro
27-03-2020
Socrates Negretto ("Libertà e Giustizia" - Padova) affronta le modalità con cui le Brigate Rosse hanno progetto ed eseguito il rapimento di Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 69,43MB - Durata: 1:05:36 m (148 kbps 44100 Hz)
Arrivati all'ultimo momento
26-03-2020
LatinoAmericando: l'Argentina ricorda l'anniversario dell'ultimo golpe e lo fa in modo diverso dal solito, perché è cominciata anche lì la quarantena per il Covid-19. Lo racconta da Buenos Aires il ricercatore Camillo Robertini, il quale è tornato in Argentina poco prima che scattassero le restrizioni in Italia. Un percorso opposto ha fatto il cooperante internazionale Dario Cossu, il quale è tornato giusto in tempo a Roma, provenendo dalla Bolivia dove cura un progetto sul lago Titicaca.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 39,82MB - Durata: 43:30 m (128 kbps 44100 Hz)
Cosa c'è in tavola: 26 marzo 2020
26-03-2020
Richiami (bacche di goji); le bufale sul contagio da coronavirus; falso test per verificare contagio da coronavirus; coronavirus e dieta in quarantena; coronavirus, in pericolo la raccolta di frutta e verdura; orti urbani: potrebbero produrre frutta e verdura a sufficienza per il 15% degli abitanti della città; vegani & sale: quattro piatti su cinque serviti nei ristoranti e nei take away in UK ne hanno veramente troppo; troppo sale nascosto negli alimenti trasformati; acqua e allevamenti ...
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 25,92MB - Durata: 1:30:36 m (40 kbps 22050 Hz)
Attualità: don Dante Carraro (CUAMM)
25-03-2020
Con don Dante Carraro del CUAMM parliamo delle relazioni tra Africa ed Europa.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 59,66MB - Durata: 1:26:53 m (96 kbps 44100 Hz)
Finestre sulla storia e sulla cronaca
24-03-2020
Valerio Curcio (diagrammi sulla pandemia) - il martire fascista di Adriano Sofri.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 80,1MB - Durata: 1:23:18 m (134 kbps 44100 Hz)
Noncicredo: a volte ci sono buone notizie
24-03-2020
In questa puntata cerchiamo di "tirarci un po' su", vista la clausura cui siamo costretti da quel bastardo del corona virus. Per questo, ecco alcune storie molto edificanti, che riguardano il recupero di aree deserte o disastrate in varie parti del mondo. Racconto le vicende, davvero incredibili, di Paolo Lugari nelle Llanos colombiane, dove dal niente ha fatto crescere una rigogliosa e impressionante foresta; di Jadav Mulai che, in India, ha ottenuto lo stesso risultato, ripopol (--> dettagli)
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 104,05MB - Durata: 1:30:55 m (160 kbps 44100 Hz)
Altronauti: Il pullman della vita
20-03-2020
(Prima) puntata dedicata all'eccezionalità della condizione di emergenza che ci vede tutti a casa, con numerosi e arricchenti interventi degli ascoltatori, che contribuiscono ad aprire una finestra sullo spazio inesplorato della nostra interiorità. Nella parte finale della trasmissione si citano alcuni dati poco noti legati all'attuale emergenza sanitaria e ai suoi possibili risvolti giuridici e finanziari.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 57,41MB - Durata: 1:21:00 m (99 kbps 44100 Hz)
Stesso virus, diverse risorse
19-03-2020
LatinoAmericando ha intervistato l'ex ministro della Salute dell'Ecuador, Margarita Guevara, la quale ci spiega la situazione nel suo Paese e nella regione per quanto riguarda il Coronavirus. A Milano e Firenze un gruppo di 12 musicisti ha suonato Oblivion di Astor Piazzola, ciascuno dalla propria abitazione. Ne parliamo con una delle ideatrice di questa iniziativa, la cantante Paola Fernandez Dell'Erba e con il pianista Hernan Fassa.
Tipo di file: MP3 - Dimensione: 41,06MB - Durata: 44:51 m (128 kbps 44100 Hz)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | 116 | 117 | 118 | 119 | 120 | 121 | 122 | 123 | 124 | 125 | 126 | 127 |