Ascolta in streaming |
MERCOLEDI' 11 NOVEMBRE: Favolando e Nessun dorma!
Nella favola di Raffaella Passiatore, è il concetto di tempo ad essere messo in discussione. Cosa significano frasi come “c’è tanto tempo” o “il tempo passa veloce”. Quanto tempo? Quanto veloce? Rispetto a cosa?
Il consiglio è quello di seguire con attenzione il racconto dei nostri fantastici attori, Raffaella, Ella e Marco, … insomma … non deve volare una mosca … anzi no, una mosca vola davvero e sarà la protagonista di questa bellissima storia.
Alle 21,15 andrà in onda l'opera lirica "Don Giovanni" di Wolgang Amadeus Mozart.
Don Giovanni ossia Il dissoluto punito è la seconda delle tre opere buffe di Wolfgang Amadeus Mozart basate sul libretto di Lorenzo Da Ponte, dopo “Le nozze di Figaro” e prima di “Così fan tutte”. Si compone di due atti ed è considerato uno dei capolavori del compositore austriaco, della musica e della cultura occidentale in generale. Il lavoro viene commissionato a Mozart direttamente dall’imperatore Giuseppe II, che aveva gustato il libro di Giuseppe Gazzaniga, Il convitato di pietra.
L'opera debutta il 29 Ottobre 1787, ma non a Vienna, che aveva un atteggiamento piuttosto freddo nei confronti di Mozart, bensì al Teatro degli Stati di Praga, suscitando subito un grande entusiasmo, e costituendo, per il compositore, una piccola rivalsa nei confronti di Vienna.
Questa edizione, incisa nel 1996, è interpretata da: Bryn Trefel, Renée Fleming, Ann Murray, Michele Pertusi. Esegue la London Philarmonic Orchestra, diretta dal maestro ungherese Georg Solti.
Buon divertimento!
Don Giovanni ossia Il dissoluto punito è la seconda delle tre opere buffe di Wolfgang Amadeus Mozart basate sul libretto di Lorenzo Da Ponte, dopo “Le nozze di Figaro” e prima di “Così fan tutte”. Si compone di due atti ed è considerato uno dei capolavori del compositore austriaco, della musica e della cultura occidentale in generale. Il lavoro viene commissionato a Mozart direttamente dall’imperatore Giuseppe II, che aveva gustato il libro di Giuseppe Gazzaniga, Il convitato di pietra.
L'opera debutta il 29 Ottobre 1787, ma non a Vienna, che aveva un atteggiamento piuttosto freddo nei confronti di Mozart, bensì al Teatro degli Stati di Praga, suscitando subito un grande entusiasmo, e costituendo, per il compositore, una piccola rivalsa nei confronti di Vienna.
Questa edizione, incisa nel 1996, è interpretata da: Bryn Trefel, Renée Fleming, Ann Murray, Michele Pertusi. Esegue la London Philarmonic Orchestra, diretta dal maestro ungherese Georg Solti.
Buon divertimento!