La trasmissione ha terminato il suo ciclo alla fine del 2014: di seguito tutte le puntate che sono state trasmesse. Per scaricare le puntate tasto destro del mouse su "Download" e "Salva destinazione con nome".
27 novembre 2014: Oggi la trasmissione si occupa della memoria. Download
13 novembre 2014: La trasmissione affronta un tema particolare: l'invidia. E' sempre un elemento negativo nella nostra vita? Download
30 ottobre 2014: Oggi la puntata si occupa delle abitudini e di come esse possono determinare la nostra vita. Download
16 ottobre 2014: Cos’è la fiducia, come la si costruisce, che ruolo occupa nelle nostre scelte e soprattutto perché quando la perdiamo produce effetti negativi sulla nostra vita, sul nostro umore e sulle nostre scelte? Si può vivere senza fiducia? Queste e molte altre domande troveranno delle risposte nella diciassettesima puntata di Scirocco...aria di psicologia. Buon ascolto Download
02 ottobre 2014: Mente e corpo, ossia psicosomatica. Cos'è? Che evoluzione ha avuto nella storia? Perché molti ricercatori e scienziati hanno cercato di dividere l'indivisibile? La mente è il corpo si posso studiare, ma soprattutto, curare separatemene? Come sempre molti interventi da casa e molti spunti che in una sola trasmissione non hanno trovato lo spazio sufficiente. Buon ascolto. Download
18 settembre 2014: La quindicesima puntata di Scirocco...aria di psicologia è dedicata al rischio. Perché l'essere umano non è capace di fermarsi in quella che viene denominata zona di sicurezza, ma appena si sente sicuro cerca qualcosa che lo porta a rischiare? Quali rischi prendiamo quotidianamente? Perché siamo attratti da tutto quello che non riusciamo a controllare? Queste sono solo alcune delle domande alle quali i due psicologi che conducono il programma hanno cercato di dare delle risposte. Buon ascolto. Download
24 luglio 2014: Quale argomento più opportuno del viaggio poteva essere affrontato, prima della pausa agostana? Il viaggio come processo d'apprendimento, il viaggio come allontanarsi da un punto per avvicinarsi ad un altro, il viaggio come fuga da guerre o dalla fame oppure il viaggio come lo intendeva Salgari: scrivere è viaggiare senza la scocciatura dei bagagli. Download
10 luglio 2014: Cosa sappiamo del sonno? Perché si dorme un terzo della nostra vita? Abbiamo bisogno del sonno per vivere, ma ci sembra di non vivere quando dormiamo. E' proprio così? Di sicuro mentre dormiamo sogniamo, allora qualcosa facciamo. Ascoltate la puntata se volete conoscere cosa fate, mentre vi sembra di non fare nulla. Download
26 giugno 2014: Perché procrastiniamo? Molto spesso aspettiamo e rimandiamo e non facciamo sia le attività piacevoli sia quelle che non piacciono. C'è un motivo? Forse i motivi sono molteplici. I conduttori di Scirocco faranno luce sulle motivazioni che ci spingono a procrastinare. Download
29 maggio 2014: Scirocco continua a soffiare sui rapporti di coppia. Quali sono le false credenze sull'amore? Perché tradiamo? Come evitarlo e come superarlo? A rispondere a queste domande e a molte altre con il dott. Giancarlo Ceschi c'è il dott. Andrea Carubia psicoterapeuta e sessuologo. Download
15 maggio 2014: Il 13 Maggio 1974 venne approvato con il primo referendum abrogativo, la legge sul divorzio. Dalle ultime statistiche, negli ultimi anni c'è stato un aumento del 75% delle separazioni. Dopo quarant'anni com'è cambiata la vita degli italiani? Chi ha votato allora, si sarebbe aspettato un trend così alto? Scirocco vi porterà a scoprire cosa ne pensano i radioascoltatori. Download
17 aprile 2014: Scirocco continua soffiare e in questa puntata vi porta a conoscere l'oceano infinito di internet. Partendo dagli Hikikomori, i reclusi in casa giapponesi connessi 24 ore al giorno, al nostro rapporto con la rete, l'ottava puntata di Scirocco vi porta a conoscere come la mente interpreta le relazioni virtuali. Quali sono i meccanismi psicologici che facilitano il viversi una realtà virtuale? La società, la famiglia e la scuola che responsabilità hanno? Buon ascolto. Download
03 aprile 2014: Scirocco affronta un tema che accompagna l'uomo da sempre: l'intolleranza. Da Caino ad Abele passando da Romolo e Remo l'uomo ha sempre raccontato l'intolleranza. Possiamo farne a meno? Perchè nell'evoluzione dell'uomo non abbiamo abbandonato questo schema mentale e i comportamenti che ci portano ad essere intolleranti? Molti interventi da parte del pubblico, e non potevano mancare quelli intolleranti. Buon ascolto. Download
20 marzo 2014: In questa puntata si parla di scelte. Quante scelte si fanno in una giornata, perchè certe scelte ci mettono in difficoltà, quali sono i modi e le tecniche per non bloccarsi a scegliere. Buon ascolto. Download
06 marzo 2014: In questa puntata si affronta il tema della sessualità, partendo da un escursus sullo sviluppo sessuale, l'importanza della sessualità come spazio di espressione personale, le diverse forme di sessualità e la relazione di coppia. In studio il dr.Giordano Bertolazzi e come ospite la dott.ssa Elena Bordin affrontano queste tematiche con il contributo delle esperienze dei radioascoltatori. Buon ascolto. Download
20 febbraio 2014: Con la dott.ssa Lisi Nicole, psicologa nel progetto di pet therapy nella "Città degli asini" di Polverara, parliamo della Pet Therapy e affrontiamo il complicato mondo di relazioni che si instaurano tra una persona e gli animali, in questo caso gli asini. Download
06 febbraio 2014: Cos'è l'ipnosi? Partendo dall'intervento chirurgico senza anestesia farmacologica, ma solo con l'ipnosi, effettuato a Padova, dal dott. Enrico Facco i due psicologi di Scirocco cercano di dare una spiegazione a un fenomeno naturale ed universale, ma difficile da afferrare, perchè non consapevole. Una puntata che vedrà il dott. Bertolazzi intervistare il dott. Ceschi psicologo e ipnoterapeuta. Una chiacchierata tra amici a microfoni aperti. Download
23 gennaio 2014: Cos'è lo stress? Perchè ci stressiamo e a cosa ci serve lo stress? Come superare una situazione stressante? Queste e altre, sono le domande che i due psicologi di Scirocco....aria di psicologia si sono posti, e hanno cercato di rispondere assieme ai radioascoltatori.Viene affrontata anche un'attitudine misconosciuta, la resilienza. Attitudine innata, ma che si può apprendere e migliorare. Se vuoi scoprire cos'è ascolta la trasmissione. Download
09 gennaio 2014: Inizia un nuovo anno e i due conduttori di Scirocco, aria di psicologia hanno pensato bene di affrontare proprio questo argomento. In questa prima puntata del 2014 i due psicologi affrontano l'inizio. Cosa vuol dire iniziare a fare le cose? Qual è la migliore motivazione che mantiene alta la concentrazione? Ogni inizio porta dei cambiamenti, come viviamo i cambiamenti? Come sempre molti interventi da casa, per dare spazio alle varie voci dei radioascoltatori. Buon ascolto. Download
Anno 2013
12 dicembre 2013: Partendo dalla storia di Jean Claude Romand, finto medico francese che per diciotto anni ha vissuto nell'inganno, i tre psicologi continuano a trattare il tema delle bugie, degli inganni e delle falsità. Le bugie che diciamo a noi stessi e che vendiamo anche al prossimo. Molte telefonate da casa e quando si parla di bugie è facile trovarsi a parlare di politica. Buon ascolto e Buone Feste. Prossima puntata 09 Gennaio 2014. Download
28 novembre 2013: Perchè mentiamo o non diciamo le cose? Le bugie sono tutte uguali? Come scoprire chi ci mente? Nell'undicesima puntata gli psicologi Ceschi e Angelini risponderanno a queste domande e a molte altre. Collegamento esterno con il dott. Gennaro Romagnoli, psicologo e psicoterapeuta, direttore del sito: www.psicologianeurolinguistica.net Download
14 novembre 2013: Continua la disanima di un ciclo di vita non facile da metabolizzare, la terza età. I tre psicologici conduttori di Scirocco...aria di psicologia visto l'interesse che aveva suscito l'argomento trattato nella puntata precedente hanno deciso di continuare la discussione assieme agli ascoltatori di questo ciclo di vita. Molti interventi da casa con frizzanti dibattiti in diretta. Download
31 ottobre 2013: In questa puntata i nostri psicologi affrontano un altro ciclo di vita. Dall'adolescenza si passa alla terza età. Periodo di vita compreso tra i sessant'anni e i settantacinque. Grande partecipazione da parte dei radioascoltatori, per capire come affrontare un periodo della vita contrassegnato dai cambiamenti. Download
17 ottobre 2013: In questa puntata si affronterà l'argomento dell'adolescenza. Gli psicologi in studio cerchano di fare una panoramica psicologica su questo ciclo di vita. Cos'è l'adolescenza? come i genitori possono affrontare i cambiamenti dei figli? e come devono cambiare loro stessi? Il dott. Matteo Paduanello del contatto giovani di Padova interverrà per presentare il servizio e presenta la situazione adolescenziale padovana.. Download
03 ottobre 2013: In questa puntata affrontiamo un argomento che interessa molti, la dipendenza dal gioco d’azzardo o gambling. Una vera malattia come ha spiegato il dott. Antonio Stivanello, responsabile del Ser.D.2 - Servizio Dipendenze - di Padova. Perché si gioca, chi è più a rischio e come evitare la dipendenza, tutte domande a cui abbiamo cercato di dare una risposta. Download
19 settembre 2013: La sesta puntata affronta il tema della dipendenza visto da diversi punti vista: psicobilogico, sociale e familiare. Le diverse tipologie di dipendenza con particolare attenzione al gioco d’azzardo. Download
05 settembre 2013: L’argomento di oggi è la depressione. Cos’è la depressione, quali sono i sintomi e perché l’essere umano dovrebbe soffrire di questo male. Vedremo le cause organiche e genetiche e i fattori ambientali che facilitano la depressione. L’ultima parte sarà dedicata alle telefonate da casa. Download
25 luglio 2013: Il viaggio nel mondo della psicologia ci ha portato a parlare di rabbia. Come sempre affronteremo la rabbia analizzandola attraverso i vari modelli psicologici. Ci chiederemo perché la proviamo, a cosa ci serve e da dove nasce. Download
11 luglio 2013: Dalla rabbia all’ansia, due emozioni? Ascolta la puntata e scoprirai come l’ansia non è una emozione. Imparerai a conoscere l’ansia a cosa ti serve e quando è dannosa, ma anche che di ansia non si muore. Download
27 giugno 2013: In questa puntata affrontiamo la rabbia. Cos’è, come la esprimiamo a cosa ci serve? Dopo una definizione psicologica, confronteremo la rabbia con la violenza. Intervista alla dott.ssa Desiderà e alla dott.ssa Zanni del Centro antiviolenza di Padova. Download
13 giugno 2013: "Cos’è la psicologia, quali i ruoli dei vari professionisti come lo psicologo, lo psichiatra e lo psicoterapeuta? Collegamento con la dott.ssa Tiziana De Ruggieri Consigliere dell’Ordine degli psicologi del Veneto. Download
Radio Cooperativa 2008 - 2018: Sede Legale Soc. Coop."Informazione e Cultura" a.r.l. via A. Da Tempo, 2 - 35131 Padova - C.F. 00737380279 - P.IVA 02295100289 Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL