Ascolta in streaming |
18 dicembre2011: giornata mondiale dei migranti

Si apre con la presentazione dell'evento radiofonico dedicandolo a Mohammed Bouazizi che si è dato fuoco a Sidi Bouzid da cui è iniziata la Primavera Araba e alla Comunità Senegalese Residente in Italia (il nuovo Mostro di Firenze mix di razzizmo -paura-insicurezza e xenofobia).
Saranno presenti:
Davide Galati dalle ore 15. Il ruolo della Comunicazione e la nuova tecnologia da Internet al web 2.0 Facebook
Antonio Porcellato dalle 15,30. L'immigrazione Veneta e Italiana in Brasile
e via via tutti gli altri tra cui Emilio Della Chiesa ed Antonello Repetto.
Dalle 18:30. Promotori della iniziativa partita dalla Sardegna sulla Obiezione di Coscienza ed il ripudio della guerra pubblicata in Disubbidienza Civile di coscienza.
Silvia Failli Responsabile della Rassegna Cinematografica di ImmaginAfrica. Università di Padova Dipartimento di Storia e Cinematografia Africana. Interverrà sulla La Cultura del Cinema Africano Oggi.
Ubuntu, linux per esseri umani
In questa trasmissione capiremo come questo e' stato possibile. Posso oggi usare il mio computer senza essere "schiavo" di un singolo fornitore di software? Posso installare software libero e gratuito? Come e' possibile passare al software libero e vivere felici? Questo e altro nella puntata del 17 dicembre di Piazza Telematica. Tutti in piazza ... telematica![]() A volte i nostri computer fanno delle cose strane, delle quali accusiomo dempre loro, le macchine, come se avessero vita autonoma e potessero decidere da soli di essere birichini, antipatici e a volta così carognescamente tenaci a rovinarci le giornate. Luca Menini con la collaborazione di Francesca Ricciardi ci spiegherà come fare per avere una macchina senza troppi problemi, utilizzando programmi liberi e aperti. E se i problemi ci saranno vi aiuteranno a risolverli. Una grande idea da ascoltare senza perderne nemmeno un minuto il sabato dalle 12.00 alle 13.30 ogni quindici giorni. Vedi scheda trasmissione Vamos ... ¡feliz cumpleaños LatinoAmericando!![]() La redazione del sito fa gli auguri più sinceri di altre trasmissioni straordinarie, ma ... ... per l'occasione il nostro Gustavo si è superato, coinvolgendo nella festa uno dei grandi giornalisti italiani, amante e profondo conoscitore degli ambienti dell'America Latina. Gianni Minà sarà infatti ospite della puntata di domani, giovedì 1 dicembre 2011, dalle 19.10. Chiederemo a Gianni Minà come mai questa regione del mondo viene trattata con un fastidioso sarcasmo dai media italiani. Vi racconteremo anche le vicissitudini e la storia di una radio di Rosario (Argentina) che lavora perché non si dimentichi la triste storia dei "desaparecidos" e anzi si tenga sempre viva la loro memoria. Dunque non vi resta che aspettare giovedì 1 dicembre alle 19,15 sui 92,7 MHz oppure in streaming da questo sito. Vi aspettiamo. Ecco l'intervista a Gianni Minà: Download Una voce dalle Dolomiti!![]() come "cos'é?" ... E' la possibilità di riascoltare (o di ascoltare se ve la siete persa) una delle puntate di questa trasmissione che ci porta le notizie dalla provincia di Belluno. Un affettuoso "Benvenuto!" a Zenone in questo sito e un grazie per il lavoro che sta facendo. Le trasmissioni si possono ascoltare cliccando qui.
Il sito di Zenone invece è a questo indirizzo: www.bellunopop.it
Associazione "Il Portico": quarto incontro - 25/11 ore 21.00![]() “A PARI MERITO” (scarica locandina)
Disabilità e successo, un binomio possibile! L'Associazione “Il Portico” di Dolo (Venezia) organizza il quarto appuntamento del progetto “A PARI MERITO” Disabilità e successo, un binomio possibile! L'appuntamento è venerdì 25 novembre alle ore 21. Intervista a Gianfranco “Jeff” Onorato, maestro e pluricampione mondiale di sci nautico.. E' possibile seguire l'evento solo in diretta audio nel sito "aparimerito.wordpress.com". Associazione di promozione sociale ONLUS “IL PORTICO” Via Brentabassa, 49 30031 Dolo (VE) Tel 041 412338 | Fax 041 5134245 Questo indirizzo e-mail protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Le esclusive di Radio Cooperativa![]()
“A pari merito”: venerdì 21/10 terzo incontro!![]() L'Associazione “Il Portico” di Dolo (Venezia) organizza il terzo appuntamento del progetto “A PARI MERITO” Disabilità e successo: un binomio possibile! L'appuntamento è venerdì 21 ottobre con Angelo Fiocco, direttore dell'I.RI.FOR. - Istituto per la Ricerca, Formazione e la Riabilitazione delle persone non vedenti o ipovedenti, Sara Cattaneo, Presidente del Club dell'Amicizia dell'Associazione down di Vicenza A.GEN.DO onlus e il Collettivo Teatrale “Sottoportico". Vedi locandina Diretta su Radio Cooperativa: Paul Connett a Padova![]() Venerdì 14 ottobre a Padova, alle ore 20,30 nella sala Anziani di Palazzo Moroni c’è un appuntamento imperdibile.
Dopo una introduzione con musiche classiche per chitarra e degustazione di “manicaretti” offerti da Biorekk (a km zero, biologici, nello spirito della serata), ci sarà una conferenza di Paul Connett, il quale ci parlerà di un mondo davvero fantastico, quello in cui non esistono rifiuti, almeno non nel senso definitivo del termine; quello in cui le discariche e gli inceneritori sono quelle cose di cui uno dice "Ma sì, ti ricordi quando seppellivamo i rifiuti assieme ai nostri sensi di colpa? E quando mandavamo in fumo le risorse naturali dentro un forno a 1000 gradi e più?". Un mondo a "Rifiuti zero".
Comitato Difesa Salute & Ambiente Padova Est a Noncicredo - mercoledì 28/9 ore 20,20Mercoledì 28 settembre ore 20,20 a "Noncicredo!", trasmissione settimanale di approfondimento e attualità, avremo ospiti in studio gli amici del Comitato Difesa Ambiente e Salute Padova Est. Sarà l'occasione per conoscere questa realtà che opera nel padovano dal 2009, sapere quali sono state le loro battaglie e quali sono i loro prossimi impegnativi obiettivi. E soprattutto cosa ognuno di noi può fare dar loro una mano! Parleremo molto di rifiuti, di incenerimento e di riciclo, ma anche di altri importanti temi legati all'ambiente.
Vi aspettiamo. Per contattare il Comitato (mail, telefono) clicca qui! Domenica 25 settembre ore 10.15: Marcia per la pace![]() Domenica 25 settembre, in occasione della marcia per la pace da Perugia ad Assisi, Radio Cooperativa trametterà l'avvenimento in diretta dalle ore 10.15 alle 12.30. Altre finestre sull'evento saranno aperte nel corso della giornata, durante gli altri programmi previsti. Collegatevi, noi vi aspettiamo! |